oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Un progetto per preservare la memoria

Una campagna di
Francesco D'Amore

Contatti

Una campagna di
Francesco D'Amore

Un progetto per preservare la memoria

Campagna terminata
  • Raccolti € 921,00
  • Sostenitori 21
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Francesco D'Amore

Contatti

Il Progetto

Buongiorno, mi chiamo Francesco D'Amore e vi presento il mio progetto per preservare la memoria: un cortometraggio dal titolo Lo Farai Tu Per Me.

Per questa storia ho scelto il tema della memoria che le famiglie si tramandano di generazione in generazione, in modo da non dimenticare. Quando siamo troppo giovani non facciamo le domande giuste ai nostri genitori e ai nostri nonni e a volte, quando ce ne accorgiamo, è già troppo tardi. In questo film la vita di un padre è nelle mani di una figlia di appena tredici anni. Lei dovrà salvare la sua vita o almeno la sua memoria. 

84.233.579 contagiati nel mondo fino al 7 Gennaio 2021, si contano 1.843.293  decessi e la maggior parte aveva un'età compresa tra i 70 ai 90 anni. Il Covid19 sta cancellando la nostra memoria e come ha fatto la guerra in precedenza, sta accantando soprattutto una generazione, lasciando nelle mani dei più giovani un mondo disastrato. 

Tratto da una storia vera

Aurora mi raccontò che viveva in una casa di campagna, a Corbara. Suo zio Francesco leggeva più e più volte il libro I Reali  di Francia e aveva chiamato i suoi figli con i nomi dei personaggi del romanzo: Buovo, Riccieri, Fioravante,  Guidone, Sinibaldo, poi c'era la più piccola, Michelina. La loro numerosa famiglia non aveva molto da mangiare. Aurora e suo padre Ciro andavano tutte le mattine a Scafati per barattare il sale in cerca di pane, scarpe e pasta, ma trovare un pacco di  pasta era come un giorno di festa. 

Ciro era un sarto e, nonostante fosse cieco, era capace di cucire un completo a regola d'arte solo grazie all'uso del tatto. Aurora ricorda ancora il pane spugnato nell'acqua dei fagioli che mangiava per cena. Lucia, sua zia, conservava i fagioli nella speranza che Aurora e Ciro tornassero con un pacco di pasta. Aurora ricorda ancora le larve bianche nell'acqua del pozzo grandi quanto una delle sue dita, ricorda la strada del bosco illuminata dalla luce delle lucciole e i lampi e i tuoni della guerra. Tutto cambiò quando i soldati tedeschi del generale Scholl andarono nelle campagne a sparare contro i civili. 

Il Budget

Dal racconto di Aurora ho potuto descrivere nella sceneggiatura un'accurata ricostruzione storica. Il budget servirà a:

  • Allestire le scene ambientate nel 1943 e quelle durante il primo lockdown.
  • Procurare i costumi. 
  • Pagare tutti i professionisti che faranno parte del set per 5 giorni di lavoro. 
  • Effetti speciali.
  • Noleggio attrezzature.
  • Casting
  • Postproduzione
  • Distribuzione

Quando ho chiesto a una produzione di Roma quanto potesse costare un corto del genere, loro mi hanno risposto che erano necessari 90 mila euro. Io sono sicuro di poterci riuscire con molto meno, ma anche 50 mila sono una grande scommessa. Nonostante il corto abbia bisogno di un notevole budget per essere prodotto, io non mi arrendo perché la storia è emozionante, di forte impatto, contiene un tema importante per tutte le generazioni e dunque, deve assolutamente diventare un film. 

Le Testimonianze

Dopo aver conseguito una formazione in storytelling alla scuola Holden di Torino, ho maturato diverse esperienze come autore e regista. Quella di cui vado più fiero è La Stanza Bianca, cortometraggio vincitore di quattro premi nazionali e fruibile su Amazon Prime Video UK. Il cortometraggio, una volta prodotto, viaggia per due anni in esclusiva nei festival e trova uno spazio per essere visto su qualche piattaforma online. Una volta terminato il lavoro, ho iniziato a insegnare sceneggiatura e storytelling al corso di Storie Vive. Sono stati i ragazzi del corso che mi hanno convinto a provare la strada del crowdfunding. Li ringrazio di cuore per il loro sostegno. 

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€5.00

Grazie!

Riceverete una mail personale con un sentito ringraziamento.

Scegli
€15.00

Titoli di coda

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Scegli
€25.00

T-Shirt

Riceverete una T-Shirt nera con la stampa di una scia di lucciole, scena emblematica presente del film.

Scegli
€25.00

File Video

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Scegli
€30.00

Locandina autografata

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Riceverete la stampa della locandina autografata.

Scegli
€40.00

Backstage

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Riceverete i contenuti speciali che mostrano il dietro le quinte del set per la realizzazione del corto.

Scegli
€45.00

Quadretto con foto

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Riceverete un quadretto con una foto che rappresenta il film, scattata da un professionista del settore.

50 rimanenti
Scegli
€50.00

Visione e incontro con l'autore

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Potrete vedere il film in anteprima insieme all'autore su una piattaforma web, terminato il film si avrà una sessione di domande e dialogo.

73 rimanenti
Scegli
€55.00

Racconto illustrato

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Riceverete il racconto cartaceo compreso di quattro illustrazioni e la dedica personale dell'autore.

98 rimanenti
Scegli
€75.00

Audiolibro

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Riceverete il file dell'audiolibro.

Scegli
€150.00

Dedica personale alla fine del film

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Potrete darci una fotografia e scrivere una breve dedica di un rigo da poter inserire alla fine del corto, dopo i titoli di coda.

3 rimanenti
Scegli
€150.00

Il tuo racconto

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Potrete avere un racconto scritto dall'autore su una vostra storia che volete conservare e tramandare (max 10 pagine)

20 rimanenti
Scegli
€200.00

Esperienza sul set

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Sarete invitati a partecipare a un giorno di set, incontrerete la troupe e vedrete come si svolge la regia di una scena. (Le spese di spostamento e alloggio non sono incluse nella donazione)

15 rimanenti
Scegli
€250.00

WorkShop Sceneggiatura

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Conoscerete le tecniche dello storytelling applicate alla narrazione breve in un corso di sceneggiatura di cinque lezioni da quattro ore sulla piattaforma teams.

50 rimanenti
Scegli
€450.00

WorkShop ed Esperienza sul set

Il vostro nome finirà tra i ringraziamenti presenti nei titoli di coda del cortometraggio.

Riceverete il file del video da poter vedere in anteprima.

Sarete invitati a partecipare a un giorno di set, incontrerete la troupe e vedrete come si svolge la regia di una scena. (Le spese di spostamento e alloggio non sono incluse nella donazione)

Conoscerete le tecniche dello storytelling applicate alla narrazione breve in un corso di sceneggiatura di cinque lezioni da quattro ore sulla piattaforma teams.

5 rimanenti
Scegli
€2.500.00

Co-produttore

Per chi vuole far parte della produzione del cortometraggio.

2 rimanenti
Scegli
€3.000.00

Sponsor

Sponsor da inserire nel cortometraggio.

1 rimanenti
Scegli
€5.000.00

Main Sponsor

Sponsor principale del cortometraggio.

1 rimanenti
Scegli

Commenti (5)

Per commentare devi fare
  • DP
    Domiziana È sempre cosa buona e giusta credere nelle persone! Vai Chicco, sei grande!!
    • avatar
      Alessio Perchè tutti i sogni vanno coltivati. Perchè tutti i sogni vanno condivisi. Perchè tutti i sogni, purchè siano importanti per la crescita artistica e culturale della comunità, vanno sostenuti. Tanti auguri e non mollare mai!
      • avatar
        Francesco In bocca al lupo per questo splendido e ammirevole Progetto Catia e Francesco
        • is
          ivan Vola barbone, vola!
          • avatar
            Silvia In bocca al lupo per il tuo progetto! Saluti, Silvia De Santis