Una campagna di
C_lirico JoleDeMariaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Questo progetto:
vuole porre l’accento sulla ricerca per sconfiggere il cancro
vuole sostenere nuovi talenti musicali in ambito lirico
vuole ricordare Jole De Maria, un’artista lirica morta di cancro, che ha cantato nei grandi teatri internazionali
Tutti cantiamo, anche solo sotto la doccia. Alcuni di noi però riescono a perfezionare l’utilizzo dello strumento voce in modo sorprendente sia per volume che per estensione: il cantante lirico tocca i vertici più alti e più vertiginosi della tecnica.
Questa perfezione si conquista però con uno studio intenso, faticoso e costante; noi vogliamo premiare questi ragazzi che dedicano così tanto impegno al canto.
Vogliamo che persone che vivono nei posti più sperduti del mondo abbiano la possibilità di essere ascoltati, valutati ed eventualmente sostenuti da personaggi della lirica, famosi perché illustri.
Vogliamo organizzare la quarta edizione del Concorso lirico internazionale Jole De Maria per premiare il lavoro di tanti cantanti lirici, facendo ascoltare il frutto del loro impegno alla nostra Giuria che, come negli anni scorsi, sarà composta da grandi intenditori.
Vogliamo però anche sostenerli economicamente con tre borse di studio da consegnare ai tre migliori e per questo vogliamo raccogliere 3.500 euro da dividere:
2.000 € al primo classificato
1.000 € al secondo classificato
500 € al terzo classificato
Durante la serata finale del Concorso, raccoglieremo dal pubblico presente in sala fondi per la Ricerca sul cancro, come avvenuto nelle scorse edizioni.
Jole De Maria, la cantante alla quale è dedicato il nostro Concorso, è morta di cancro e nessuna delle nostre famiglie è stata immune da questa malattia. L’unica nostra speranza contro il cancro è lo studio, la ricerca, una scoperta scientifica che finalmente possa eliminare tanto dolore.
Tutte le attività svolte dalla nostra Associazione culturale sono finalizzate a questo scopo.
Abbiamo molto da imparare sul modo di gestire il nostro patrimonio: “sole, mare e mandolino” non devono più essere un modo di dire, ma la nostra ricchezza.
La Natura e il Clima ci aiutano ad attirare turismo per le nostre coste, le nostre montagne, i nostri vulcani, gli splendidi laghi, le nostre Primavere piene di fiori e i tesori artistici creati dall’uomo che rendono incantevole la nostra Nazione; ma “il mandolino”, più ampiamente la Musica, ci rende unici!
La Lirica è NOSTRA! I più grandi compositori di musica lirica e i più grandi cantanti lirici di tutti i tempi sono italiani.
Dal mondo vengono a studiare da noi o vengono con emozione e trepidazione a fare audizioni con i nostri Artisti: sperano, anzi sognano, di entrare a far parte di qualche cast in uno dei nostri meravigliosi Teatri lirici. Di questo, possiamo essere orgogliosi.
Il nostro Concorso è un’occasione per fare questo viaggio e per regalare una speranza.
www.concorsoliricojoledemaria.eu
https://www.facebook.com/Concorsoliricojoledemaria
Commenti (1)