oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Un giornale di poesia. Perché «Inverso» parli ancora

Una campagna di
Mattia Tarantino

Contatti

Una campagna di
Mattia Tarantino

Un giornale di poesia. Perché «Inverso» parli ancora

Un giornale di poesia. Perché «Inverso» parli ancora

Sostieni questo progetto
28%
  • Raccolti € 560,00
  • Obiettivo € 2.000,00
  • Sostenitori 20
  • Scadenza 54 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    5. Uguaglianza di genere
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Mattia Tarantino

Contatti

Il Progetto

CHI SIAMO

INVERSO è un giornale di poesia. Al momento della sua fondazione, ormai più di sei anni fa, aveva un’unica esigenza: inaugurare uno spazio di dialogo critico e plurale, un campo di forze capaci di avvicinare i lettori al mondo della poesia. 

All’inizio di questo percorso, nel 2018, c’erano Mattia Tarantino e Gabriele Galloni. Negli anni, sostenendo un discorso sempre più plurale e partecipato, si sono aggiunte tutte le altre voci che oggi formano la redazione della rivista e che, con il tempo, hanno portato nel gruppo esperienze da nuove e diverse prospettive della poesia contemporanea.

Dalla sua nascita INVERSO ha organizzato tre festival (Aversa 2019, Roma 2021 e Salerno 2023), forte di una vasta e durevole collaborazione internazionale con una redazione “dal mondo” e con partnership con realtà come l’Academy of American Poets, Buenos Aires PoetryExitirionPrăvălia culturală.


PERCHÉ SIAMO QUI

Le spese per il mantenimento degli spazi virtuali e per l’organizzazione delle iniziative sono state, finora, prevalentemente autofinanziate, e la rivista conta solamente degli sforzi volontari della redazione.

Oggi INVERSO chiede il sostegno dei suoi lettori, e non solo, per poter continuare a svolgere e migliorare il proprio lavoro.

GLI OBIETTIVI

I prossimi obiettivi di INVERSO sono:

  1. La fondazione dell’associazione di promozione sociale “Inverso”;
  2. La copertura dei costi per gli spazi virtuali della rivista e dell’associazione nascente;
  3. La promozione di iniziative sul territorio nazionale (come festival e laboratori). 

LA TUA PARTE

Collaborare a questo progetto vorrà dire partecipare in prima persona alla realtà di INVERSO. 

Potrai ottenere:

  • La tessera dell’associazione;
  • L’accesso a una comunicazione diretta con la redazione;
  • Ingressi gratuiti e sconti per la partecipazione agli eventi;
  • Gadget e plaquettes.

IN CONCLUSIONE

Un’ottima occasione per incontrarci sarà a Roma, il 5 e il 6 luglio, negli spazi dell’ex mercato di Torre Spaccata dove, grazie alla collaborazione con l’associazione Calpurnia, stiamo organizzando giornate di incontri, dibattiti e letture per creare connessioni tra la poesia e le associazioni del territorio.

Quella che stiamo progettando è una comunità in movimento, una carovana, e uno spazio nei nostri accampamenti sarà riservato a chi sceglierà di sostenerla. Crediamo in una comunità aperta, molteplice, dai confini sempre negoziabili e sostenuta dalle parole di chi contribuisce a costituirla; crediamo, soprattutto, una comunità sia tale quando ognuno dei suoi membri assume su di sé la responsabilità di prendere la parola e cominciare a raccontare. 

Perché INVERSO parli ancora. 

👉🏻🔗 SITO WEB

Commenti (7)

Per commentare devi fare
  • PC
    Paolo Complimenti per la rivista e un crowdfunding molto ben organizzato!
    • avatar
      Ginevra 🤍
      • avatar
        Marika Grazie per l'apertura, la condivisione e l'invito alla parola: che non si arresti mai.
        • avatar
          Michele Felice di essere con voi
          • ml
            mauro Ottima iniziativa
            • avatar
              Antonella Il mio grazie a "Inverso"; che possa avere lunga vita.
              • avatar
                Michele È giusto che la Parola venga premiata attraverso un lavoro curato di ricerca, come avete sempre fatto. Un abbraccio da Michele Carniel.

                Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                4. Istruzione di qualità

                Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

                5. Uguaglianza di genere

                Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

                11. Città e comunità sostenibili

                Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

                Vuoi sostenere questo progetto?