Una campagna di
Christian CanderanContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
UN FERRAGOSTO ALL'ITALIANA
An Italian Midsummer Adventure
un film di Christian Canderan
Genere: Road Movie / Commedia
_____________________________
AIUTACI A RAGGIUNGERE 5.000 SOSTENITORI
UTILI A COPRIRE TUTTO IL BUDGET DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE
DEL FILM PARI A 100.000 EURO.
_____________________________
CON UN PICCOLO CONTRIBUTO RICEVERAI
AL TUO INDIRIZZO MAIL IL LINK PER SCARICARE IL FILM SUL TUO PC
OPPURE
DIRETTAMENTE A CASA TUA 2 DVD IN ESCLUSIVA!
_____________________________
SOSTIENI, PROMUOVI E CONDIVIDI UN PICCOLO FILM D’AUTORE
SUL MADE IN ITALY CHE GIRERA’ IL MONDO!
Una commedia “on the road”, un esilarante viaggio dal Nord al Sud, dal Friuli alla Puglia, attraversando ben sette regioni.
Un intreccio di situazioni oniriche e divertenti in un fantomatico week-end di Ferragosto dal bollino rosso.
Le bellezze della nostra costiera adriatica viste con gli occhi di due giovani ragazzi friulani, molto diversi fra loro e che la fatalità ha voluto far incontrare.
Paesaggi spettacolari, usanze e tradizioni regionali, oltre a un bel po' di enogastronomia tipica si incroceranno in questo arrembante viaggio dai continui e divertenti colpi di scena. Un piccolo film d’autore sul Made in Italy per sorridere alla vita..
Questo film è stato ispirato dal celebre capolavoro di Dino Risi del 1962 “Il sorpasso”, uno degli affreschi cinematografici più rappresentativi e pittoreschi dell'Italia del benessere e del miracolo economico degli anni sessanta.
È una totale rivisitazione in chiave moderna, stavolta con un lieto fine, trattata in modo comico, ironico e sarcastico, tratteggiando vari stereotipi e priorità della gente e della società italiana odierna, sempre più informatizzata e web-dipendente, ma in fine dei conti ancora molto legata alle sue tradizioni.
Un “road movie” dove le parti e le caratteristiche dei due protagonisti della pellicola si contrappongono completamente, sottolineando un cambio generazionale radicale nei giovani d’oggi, e un modo diverso e forse non sempre sbagliato di vivere il quotidiano.
Questa vuole essere una storia divertente e leggera, che parte dal Friuli Venezia Giulia e si sposterà in questo onirico e surreale viaggio, lungo vari scorci affascinanti della penisola italica, passando per il Veneto, l'Emilia Romagna, le Marche, l'Abruzzo, il Molise, sino ad arrivare in Puglia.
Con questo film si vuole raccontare in maniera diversa quello che ci circonda, ciò che è bello e ciò che è strano, ma fondamentalmente tutto ciò che contraddistingue e affascina del nostro Bel Paese.
E così faranno i nostri due protagonisti, lungo il loro infinito viaggio ferragostano, facendoci capire che c'è ancora tanto da scoprire e riscoprire del “Made in Italy” verace che tutto il mondo ci invidia.
E dunque, fra mille peripezie, più cercate che arrivate per caso, fra luculliane mangiate e bevute, con l'inaspettata sorpresa di un cane bassotto abbandonato che incontreranno lungo il tragitto, e porteranno ovviamente con loro, i due amici, a bordo di una fiammante Fiat 500 cabrio, arriveranno giusto in tempo alla meta.
PROFILO DEL REGISTA
Christian Canderan è un autore, produttore e regista cinematografico e documentaristico.
Risiede a Meduno, piccolo paese in provincia di Pordenone, situato alle pendici delle pre-alpi carniche.
Dopo il diploma al Liceo Scientifico, si è laureato nel Luglio 2002 con una esclusiva tesi sulla Musica nel Cinema in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo nella facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna.
Nel 2005 ha fondato la SUNFILMS, con la quale ha realizzato molti audiovisivi istituzionali e commerciali per affermate aziende del Made in Italy, documentari storici, e di film di fiction, che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale. Dal 2008 i suoi documentari, oltre che a livello televisivo RAI, sono stati distribuiti in esclusiva Dvd in oltre 30.000 copie, attraverso vari abbinamenti editoriali ai quotidiani del Gruppo Espresso di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Curatore della regia, del soggetto e della sceneggiatura dei suoi lavori, è inoltre specializzato cine-operatore DSLR e montatore con i principali programmi di editing e coloring, dall’HD al 4K.
PREMI E RICONOSCIMENTI
1° Premio al XX Festival Internazionale Videocinema e Scuola 2003 - “L’ultimo Corvo della Radura”.
3° Premio al XVII Premio Nazionale “G.Malattia Poesia in Video 2004” con “Stella Alpina”.
1° Premio VII Festival Internazionale di Imperia 2012 con “Un Popolo in Viaggio”.
2° Premio VII Festival Internazionale “Un Film per la Pace” di Medea 2012 con “Il sole tramonta a mezzanotte”.
TEMPISTICHE E PROGRAMMAZIONE DEL PROGETTO
Crowdfunding Internazionale, promozione progetto, ricerca finanziamenti: 60 gg. (da aprile a giugno)
Casting e Location scounting: 60 gg. (da aprile a giugno)
Riprese: 45 gg. (da fine luglio a inizio settembre)
Post-Produzione: 60 gg. (da fine settembre a fine novembre)
Presentazione Ufficiale: Periodo Natalizio
Distribuzione Internazionale DVD e Festival: da Gennaio 2017
Commenti (2)