Una campagna di
Erica TortaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Ciao! Mi chiamo Erica, ho 32 anni e sto partendo per un'avventura reale e coraggiosa: affittare o acquistare case in Marocco, ristrutturarle con amore e trasformarle in piccoli rifugi per viaggiatori consapevoli, curiosi e umani.
Ho deciso di investire in me stessa, nei miei sogni e nella bellezza di un Paese che amo: il Marocco.
Il mio sogno è creare luoghi caldi, umani, veri. Case in cui sentirsi accolti, rallentare e vivere la cultura locale.
Voglio individuare alcune case tradizionali in città diverse – Casablanca, Tangeri, Fez, Marrakech, Agadir – e trasformarle in spazi semplici, ma curati.
Ogni casa sarà arredata con elementi locali, rispettosa dell’architettura tradizionale e dedicata a chi vuole viaggiare in modo autentico e sostenibile.
Per realizzare questo sogno ho bisogno di te!
Con i fondi raccolti coprirò:
Tutti i sostenitori riceveranno aggiornamenti, foto e una ricompensa come segno della mia gratitudine.
Ricompense:
💸 10€ – "Un piccolo passo verso il Marocco"
Sconto 10% su un futuro soggiorno. Un gesto semplice che ti porta più vicino a un sogno condiviso.
💸 20€ – "La valigia si riempie"
Sconto 20% su un futuro soggiorno. Il tuo zaino per il Marocco inizia ad avere più spazio!
🏡 35€ – "Una notte tra le lanterne"
1 notte per 1 persona. Vivi l’atmosfera marocchina tra tappeti, profumi e sapori.
🏡 55€ – "Due cuori e una kasbah"
1 notte per 2 persone. Per chi vuole condividere il viaggio con qualcuno di speciale.
🏡 70€ – "Tris marocchino"
1 notte per 3 persone. Per chi viaggia in gruppo e vuole vivere un’esperienza diversa insieme.
🌅 100€ – "Il weekend dei sensi"
2 notti per 2 persone + colazione tradizionale. Inizia la giornata con the alla menta, dolci e meraviglia.
🕌 150€ – "Risveglio marocchino"
3 notti per 2 persone + colazione marocchina + tour guidato di 1 giorno. Per immergersi nei souk, nei colori e negli odori.
🌴 350€ – "Sette notti sotto le stelle"
1 settimana per 2 persone + colazione + tour guidato di 1 giorno. Vivi la magia del Marocco autentico, giorno dopo giorno.
🧳 500€ – "Il viaggio che ti viene incontro"
1 settimana per 2 persone + colazione + tour + trasporti inclusi + esperienza a sorpresa. Tu pensa solo a partire.
🌟 1.000€ – "Il Marocco con Erica"
1 settimana per 2 persone accompagnate da me in un viaggio esclusivo + tutti i trasporti + colazione + esperienza marocchina a sorpresa. Un’avventura intima e irripetibile.
Tutti i soggiorni sono validi sempre e possono essere regalati ad altri!
Restiamo in contatto:
Instagram: @erica.torta
DM sempre aperti per chi ha domande, dubbi o curiosità.
Sostenere questo progetto significa credere in un modo diverso di viaggiare e vivere.
Ti ringrazio con tutto il cuore per ogni condivisione, messaggio, donazione.
Questa casa sarà anche tua.
Con gratitudine,
Erica
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)