Una campagna di
Gabriele BassoneContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Timeo Kline, tempo-tassista fuorilegge, durante un viaggio di routine è costretto ad avere a bordo la giovane e ruvida Runa che lo obbliga a compiere un viaggio che lo cambierà per sempre.
Timeo lavorava per una compagnia molto particolare: la Tempotaxi Inc. Taxi che viaggiavano nel tempo, non per cambiare la storia, ma per osservarla da lontano. Ora però l’azienda ha chiuso i battenti ed i viaggi nel tempo sono stati resi illegali dall’Autorità e a Timeo questo non è mai piaciuto. Quindi continua ad effettuare corse clandestine e pericolose, nonostante possa essere sempre beccato dall’Autorità, che gli dà la caccia. Un giorno accetta un cliente, e insieme a lui... una seconda passeggera non prevista. Non ha prenotato. È armata ed ha un piano tutto suo. Da quel momento, il viaggio di Timeo prende una piega completamente diversa.
"TIMEKLINE" è un cortometraggio di fantascienza o, come direbbe il Regista/Sceneggiatore Alessio Mafrici un “Synthwave Short Movie” nel quale dramma, tensione e profondità emotiva si uniscono indissolubilmente.
Perché Synthwave Short Movie? Perché una parte integrante dell’anima di questo film sarà la colonna sonora composta da tracce appunto Synthwave e la narrazione visiva sarà spinta da una vivida fotografia “led” con predominanza di tonalità di fucsia, rosa, arancio e giallo.
Timekline è soprattutto una storia umana. Quella di due persone, diverse per età e vissuto, che si trovano costrette a condividere un viaggio che le cambierà profondamente. Ognuno porta con sé un bagaglio di dolore, domande e qualcosa da sistemare.
Si parla di viaggi nel tempo, certo, ma il cuore del film è nel confronto e dialogo tra questi due personaggi: nei silenzi, nelle frasi dette di fretta, nei gesti che rivelano ciò che le parole non riescono a dire. Il viaggio nel tempo è il catalizzatore che permette a Timeo e Runa di comprendere ciò che ancora gli è celato.
È un racconto che tocca temi forti senza guardare in faccia a nessuno, senza peli sulla lingua, esattamente come, a volte, si esprime Runa.
Perché non dovreste? Amate il cinema di genere come noi? Allora voi siete noi e noi siamo voi. Diamoci una mano l’un l’altro. Siamo un team di amanti del cinema, una piccolissima produzione indipendente con una grande voglia di raccontare questa ed altre migliaia di storie nel miglior modo possibile.
Siamo al fatidico “Respiro profondo prima del balzo” come dice Gandalf a Pipino ne “Il Signore Degli Anelli – Il Ritorno del Re”.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per: creare ambientazioni futuristiche credibili; girare con qualità visiva e tecnica degne del cinema contemporaneo; curare effetti visivi, montaggio e audio; retribuire la troupe e gli attori con professionalità; distribuire il film in festival e piattaforme online.
"TIMEKLINE" è una storia che vuole arrivare dritta a chi guarda, come un pugno dritto allo stomaco.
Non cerca effetti speciali gratuiti. Cerca l’impatto dell’emozione.
Se pensi anche tu che il cinema debba raccontare cose che a volte non è facile dire, aiutaci a dare vita a questo progetto.
Anche un piccolo contributo può fare una grande differenza.
Grazie di cuore,
dal team di TIMEKLINE
Commenti (0)