Una campagna di
ASPIG AssociazioneContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
"La generazione più giovane è la freccia, la più vecchia è l'arco"
John Steinbeck
I nostri genitori e i nostri nonni spesso si sentono fuori luogo e isolati in una società che comunica prevalentemente attraverso internet. Figli e nipoti che abitano e lavorano lontano, festeggiamenti familiari sempre più rari amplificano il senso di solitudine di una persona che di per se vive una fase delicata della vita, dove si fanno i conti con quanto realizzato, i desideri, i sogni…
Allora una video-chiamata potrebbe accorciare le distanze, un messaggio in chat al proprio nipote o la ricezione di una foto dei propri cari.
Le finalità : inclusione sociale, ridurre aree disagio sociale promuovendo attività di cooperazione e sostegno al welfare.
Ritrovare il piacere di uscire e di fare gruppo attraverso un nuovo modo che può essere una funzionale risorsa e che dà il senso di condivisione e partecipazione.
Sono queste alcune delle finalità delle attività previste per le persone anziane che lo Sportello polifuzionale ASPIG intende perseguire in apertura a Settembre a Sesto Fiorentino, Firenze.
La raccolta delle donazioni ricevute servirà all'acquisto di strumentazione informatica (i-pad, proiettore, pc) e il conseguimento delle attività specialistiche previste dal progetto e rivolte alle persone anziane.
Grazie per il sostegno che vorrete darci!
Commenti (0)