oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Terranostra verde liberato autogestito

Una campagna di
Luca Passaro

Contatti

Una campagna di
Luca Passaro

Terranostra verde liberato autogestito

Campagna terminata
  • Raccolti € 15,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Luca Passaro

Contatti

Il Progetto

Terranostra occupata –verde liberato autogestito- è un esperimento di governo dal basso, di una risorsa territoriale che per decenni è stata chiusa e abbandonata.

Puliamo e presidiamo un'area rurale di circa quattro ettari compresa in un ex deposito militare di carburante, al fine di scoraggiare sciacalli e palazzinari dal realizzare sversamenti e progetti speculativi. Stiamo restituendo questo spazio alla popolazione locale, attraverso il coinvolgimento in dibattiti, eventi, laboratori di autoproduzioni e processi di nuova socialità. Stiamo realizzando, inoltre, grazie all'aiuto di professionisti solidali, una bonifica del suolo, dal basso e con nessun aiuto proveniente da “sponsor”.

La costruzione di questo progetto è lunga e impegnativa ed essendo, Terranostra, un’ area aperta, per permettere al quartiere, la fruizione di questo bene comune anche nel periodo invernale, il progetto prevede la costruzione di una tensostruttura.
Terranostra, inoltre, gode di un vastissimo prato che, per essere vissuto in piena sicurezza, ha bisogno di cure e manutenzione quotidiane e questo richiede l’ acquisto di attrezzature adeguate.
In questi mesi di autogestione, sono stati sperimentati, anche con discreto successo, alcuni laboratori di autoproduzioni, tra cui succhi,liquori e marmellate con prodotti autoctoni, birra artigianale e tisane naturali.

Per concretizzare queste sperimentazioni, dando continuità alle idee e alle pratiche del Fuori Mercato e con lo scopo di creare autoreddito per le persone che ci lavorano, è indispensabile la realizzazione di un laboratorio/birrificio.

La comunità che anima questo bene comune, nella propria idea di condivisione degli spazi, vuole attuare la costruzione di un campo di bocce, un’ area giochi per le più piccole ed i più piccoli, una pista campestre, vari percorsi botanici, un’ area sport e un’ area per gli amici a quattro zampe.

Per realizzare questo sogno abbiamo bisogno di tutta la solidarietà che potete dare.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community