oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Teatro Bonsai: il teatro dello Spazio al filoderba

Una campagna di
Tana Teatro APS

Contatti

Una campagna di
Tana Teatro APS

Teatro Bonsai: il teatro dello Spazio al filoderba

Sostieni questo progetto
10%
  • Raccolti € 650,00
  • Obiettivo € 6.000,00
  • Sostenitori 12
  • Scadenza 72 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    12. Consumo e produzione responsabili
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Tana Teatro APS

Contatti

Il Progetto

Spazio al filoderba è una residenza artistica con un giardino ricco di alberi da frutto, un orto gentile, un ulivo millenario, una sala prove, e ha la possibilità di ospitare 12 persone. Grazie alla sua posizione, i residenti possono godere di un panorama rigenerante e di tramonti incredibili.

Si trova a Escolca, un paese di 500 abitanti, nel centro della Sardegna, più precisamente nella regione storica del Sarcidano.

È attiva dall'aprile del 2024 e da allora sono stati proposti sei laboratori intensivi con artisti nazionali e internazionali, e si sono compiute varie residenze studio e laboratori per tutte le fasce d'età.

La realizzazione dei tanti spazi interni ed esterni è quasi esclusivamente opera di chi vive ogni giorno la casa-residenza: Paola Atzeni. Spinta dal desiderio di generare nuove visioni in luoghi antichi, giorno dopo giorno ha restaurato i 300 mq interni della casa e curato il giardino di quasi un ettaro.

L'unico spazio non ultimato è la vecchia cantina ed è proprio lì che vogliamo far nascere il TEATRO BONSAI.

Il nome coniuga l'amore per il verde con la cura minuziosa che desideriamo dare alle artiste e agli artisti che ospiteremo e al piccolo pubblico che sceglierà di partecipare.

I lavori sono iniziati nell'agosto 2025 con la rimozione del vecchio intonaco per riportare alla luce i muri in pietra della costruzione originaria.

Entro Novembre, questo lavoro che richiede solo manodopera volenterosa, verrà ultimato per poi passare alla fase più complessa e onerosa: progettazione e realizzazione degli interventi di trasformazione della cantina in un piccolo teatro ben attrezzato.

Per questo abbiamo bisogno di voi!

Per questo se desiderate sostenere la realizzazione di un teatro indipendente e libero vi invitiamo a fare una donazione.

È possibile vedere i progetti e i lavori fatti fino a oggi nella nostra pagina Instagram:

https://www.instagram.com/spazioalfiloderba

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

scritta dei nomi dei donatori e delle donatrici sui muri del Teatro Bonsai

Un riconoscimento semplice ma significativo alle persone che credono nei progetti dal basso sostenendoli attraverso la presenza e le donazioni.

97 rimanenti
Scegli
€10.00

Semi di fiori o ortaggio dell'orto gentile

10 tipologie di semi dell'orto gentile: l'elenco verrà fornito al momento della scelta della ricompensa in base a cosa è stato possibile raccogliere.
L'orto gentile è un orto in cui ogni azione, dalla preparazione del terreno alla pacciamatura, dall'aggiunta del materiale fertilizzante (totalmente prodotto dagli scarti vegetali) al raccolto, avviene semplicemente con l'utilizzo delle mani.

19 rimanenti
Scegli
€15.00

Ingresso spettacolo musica teatro danza

Ingresso per uno spettacolo a scelta del donatore. La lista degli eventi del 2026 sarà disponibile a fine dicembre 2025

19 rimanenti
Scegli
€20.00

Semenze fiori o verdure dell'orto gentile

10 tipologie di semi dell'orto gentile: l'elenco verrà fornito al momento della scelta della ricompensa.

20 rimanenti
Scegli
€25.00

Visita guidata al giardino e alla residenza artistica Spazio al filoderba

Nella visita al giardino e alla residenza si mostra e si racconta la storia del progetto: com'era la casa prima dei lavori, l'appartenenza e la trasformazione dei mobili e degli oggetti.
In sostanza gli attraversamenti artistici, filosofici, e antropologici che hanno contribuito alla creazione del progetto.

50 rimanenti
Scegli
€50.00

Aperitivo in terrazza con vista tramonto per due persone

Aperitivo per due persone in terrazza con meravigliosa vista tramonto e panorama della vallata degli uliveti escolchesi

8 rimanenti
Scegli
€200.00

Laboratorio teatrale bambine\adulti

I laboratori teatrali di Tana Teatro si svolgono all'interno dello Spazio al filoderba. Due ore alla settimana fino al raggiungimento delle 35 ore previste.

3 rimanenti
Scegli
€250.00

Residenza intensiva (16 ore in 3 gg)

Laboratorio di 3 giorni, con artisti e artiste nazionali e\0 internazionali: Tana teatro organizza 4 intensivi nell'arco dell'anno.
I nomi e le tipologie di residenze vengono annunciate circa due mesi prima dall'evento.

Scegli
€500.00

residenza-studio 5 giorni

La residenza-studio dona la possibilità ad artisti\e, scrittrici, scrittori, giornalisti, e in generale chi necessita di un luogo dove concepire, studiare, provare di alloggiare 5 giorni, di usufruire degli spazi interni ed esterni della residenza. Nella ricompensa non è compreso il vitto.

2 rimanenti
Scegli

Commenti (7)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Roberta Viva i progetti sognati e che cominciano a camminare! Viva la gentilezza, viva Paola, viva lo Spazio al Filo d'Erba!
    • avatar
      Marcella L'augurio va soprattutto a noi stessi, spettatori in trepidante attesa della Prima al Teatro Bonsai. Ci sarà, ne siamo certi!
      • avatar
        Paola Sebbene i confini casa-residenza-teatro-orto non siano facilmente distinguibili, e anche se da anni tutto il mio lavoro esterno è investito in questo sogno, mi tolgo gli abiti da Paola e sostengo un futuro teatro, ancora e ancora. Per chi dopo di me curerà il sogno del qui e ora.
        • avatar
          Laura Lunga vita al Teatro Bonsai e allo Spazio al filoderba <3 Viva l'arte che esiste e resiste!
          • avatar
            Valentina Siete Grandi e vi auguro vivamente di diventare dei giganti, buoni di certo☺️
            • LA
              Laura Sostengo con immenso piacere questo progetto in divenire di Paola, Donna Artista che ammiro immensamente e con cui sogno di cimentarmi in qualche progetto, da realizzare una volta che Mi trasferirò in Sardegna, la Mia amata isola del cuore 💞
              • avatar
                Monica Corimbi Perché il Teatro Bonsai possa crescere rigoglioso! Un abbraccio sorella lombrica

                Gallery

                Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                5. Uguaglianza di genere

                Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

                12. Consumo e produzione responsabili

                Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

                15. Vita sulla terra

                Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

                Vuoi sostenere questo progetto?