Una campagna di Tana Teatro APS
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Spazio al filoderba è una residenza artistica con un giardino ricco di alberi da frutto, un orto gentile, un ulivo millenario, una sala prove, e ha la possibilità di ospitare 12 persone. Grazie alla sua posizione, i residenti possono godere di un panorama rigenerante e di tramonti incredibili.
Si trova a Escolca, un paese di 500 abitanti, nel centro della Sardegna, più precisamente nella regione storica del Sarcidano.
È attiva dall'aprile del 2024 e da allora sono stati proposti sei laboratori intensivi con artisti nazionali e internazionali, e si sono compiute varie residenze studio e laboratori per tutte le fasce d'età.
La realizzazione dei tanti spazi interni ed esterni è quasi esclusivamente opera di chi vive ogni giorno la casa-residenza: Paola Atzeni. Spinta dal desiderio di generare nuove visioni in luoghi antichi, giorno dopo giorno ha restaurato i 300 mq interni della casa e curato il giardino di quasi un ettaro.
L'unico spazio non ultimato è la vecchia cantina ed è proprio lì che vogliamo far nascere il TEATRO BONSAI.
Il nome coniuga l'amore per il verde con la cura minuziosa che desideriamo dare alle artiste e agli artisti che ospiteremo e al piccolo pubblico che sceglierà di partecipare.
I lavori sono iniziati nell'agosto 2025 con la rimozione del vecchio intonaco per riportare alla luce i muri in pietra della costruzione originaria.
Entro Novembre, questo lavoro che richiede solo manodopera volenterosa, verrà ultimato per poi passare alla fase più complessa e onerosa: progettazione e realizzazione degli interventi di trasformazione della cantina in un piccolo teatro ben attrezzato.
Per questo abbiamo bisogno di voi!
Per questo se desiderate sostenere la realizzazione di un teatro indipendente e libero vi invitiamo a fare una donazione.
È possibile vedere i progetti e i lavori fatti fino a oggi nella nostra pagina Instagram:








Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (7)