oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

{te} che 2025 Festival diffuso di Arti Performative

Una campagna di
{te} che 2025 festival diffuso di arti performative

Contatti

Una campagna di
{te} che 2025 festival diffuso di arti performative

{te} che 2025 Festival diffuso di Arti Performative

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 105,00
  • Sostenitori 5
  • Scadenza 150 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
{te} che 2025 festival diffuso di arti performative

Contatti

Il Progetto

Sostieni {te}che Festival 2025 XI Edizione
Un festival che è incontro, attraversamento, ascolto.

Dal 28 luglio al 30 ottobre 2025 torna {te}cheFestival diffuso di Arti Performative, ideato dall’Associazione Emsteludanza: un progetto che mette in relazione corpi, territori e visioni attraverso danza, performance, installazioni e pratiche artistiche.

Ma {te}che non è solo un festival.
È uno spazio di attenzione. Un modo per abitare i luoghi e il tempo.
È paesaggio che diventa scena, presenza che diventa gesto, comunità che diventa esperienza condivisa. Un progetto che mette in dialogo corpo, paesaggio, memoria e immaginazione.

Perché chiediamo il tuo sostegno?

Per noi l’arte non è intrattenimento, è cura, responsabilità, trasformazione.
E costruire un evento come {te}che richiede energia collettiva.

Con la tua donazione ci aiuterai a:

  • Dare voce a linguaggi performativi contemporanei e non convenzionali
  • Portare artisti e opere internazionali in dialogo con i contesti locali
  • Garantire accesso libero o simbolico a spettacoli, laboratori e installazioni
  • Costruire un festival sostenibile, radicato, accogliente
  • Sostenere una cultura che non isola ma mette in rete

Un Festival che nasce dai luoghi

I Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo, l’anfiteatro naturale di Monte Cucco a Orco, il Nuovofilmstudio di Savona: luoghi che diventano presenze vive, spazi vissuti e condivisi.

Accade davvero, qui e ora.
Una prima mondiale di videoarte del giapponese Tatsuya Fujimoto
Un’opera in realtà virtuale immersiva, che fonde danza, suono e visione
Spettacoli di danza contemporanea, performance e letture.
Pratiche all’alba, laboratori in natura

Un festival che invita a fermarsi e a guardare. A stare.
A fare dell’incontro artistico un’esperienza comune.

Sostieni {te}che.

Perché l’arte, se condivisa, cambia il modo in cui abitiamo il mondo.

Ogni contributo, anche minimo, è una scelta:
quella di credere in un’arte viva, libera e capace di generare legami.

❤️ Grazie per esserci.

📩 info@emsteludanza.it
🌐 www.emsteludanza.it
📱 IG: @techefestival · FB: TeChe

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?