Una campagna di Quartetto Fauves APS
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
In alcune scuole della provincia di Ravenna più della metà dei bambini arriva da Paesi e storie diverse. Tante lingue, tante esperienze, un’unica voglia di partecipare.
Il progetto "Ta Da Da Dan!" nasce per dare voce a questa ricchezza. Un grande laboratorio di parole, disegni e tanta musica, dove bambine e bambini imparano a crescere insieme, passo dopo passo – come in un 🎶 CRESCENDO musicale.
Se con questa campagna raggiungeremo il 40% dell’obiettivo (4.800 €), il restante 60% sarà cofinanziato da BPER Banca attraverso il bando BPER Bene Comune 2025.
Partecipa al nostro 🎶 CRESCENDO: ogni donazione, piccola o grande, è una nota in più nella nostra grande orchestra sociale, composta di bambini fra i 7 e i 14 anni.

Durante l’anno scolastico, più di 200 alunni parteciperanno gratuitamente a quattro laboratori collegati tra loro.
In orario scolastico:
In orario pomeridiano:
Alla fine del progetto nascerà un libro illustrato con CD musicale, scritto, illustrato e musicato interamente dai bambini. L'orchestra registrerà le musiche originali che accompagnano il libro.
Le disuguaglianze educative spesso nascono dalla mancanza di accesso a esperienze creative di qualità. Nel progetto "Ta Da Da Dan!" nessuno resta indietro: ogni voce trova il suo posto sia in classe che nell'orchestra.
I laboratori, realizzati da professionisti specializzati, sono totalmente gratuiti. Gli strumenti musicali sono forniti in comodato d’uso gratuito, e un team dedicato di educatori accompagna i bambini con bisogni educativi speciali.
Con la campagna di crowdfunding 🎶 CRESCENDO oltre 500 persone — tra studenti e famiglie — potranno beneficiare del progetto. È così che "Ta Da Da Dan!" unisce scuole, famiglie e territorio, trasformando le differenze in armonia.

Siamo Quartetto Fauves APS, un’associazione nata nel 2009 per portare la musica d’insieme nelle scuole, soprattutto dove c’è più bisogno di ascolto e partecipazione.
Da anni realizziamo progetti di inclusione e creatività musicale come Quartetto per tutti e La classica? Non esiste! (www.laclassicanonesiste.it).
Crediamo che la musica non sia solo arte, ma un modo di imparare a vivere insieme ascoltandosi e rispettandosi.
Il progetto "Ta Da Da Dan!" ha un budget complessivo di 12.000 €.
Perché l’inclusione, quando suona, suona bene.









Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (0)