oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Raggiungi il traguardo insieme ai Twenty Four Hours nel loro DECIMO album! - 2026!

Una campagna di
Paolo Lippe - Twenty Four Hours

Contatti

Una campagna di
Paolo Lippe - Twenty Four Hours

Raggiungi il traguardo insieme ai Twenty Four Hours nel loro DECIMO album! - 2026!

Sostieni questo progetto
9%
  • Raccolti € 483,00
  • Obiettivo € 5.000,00
  • Sostenitori 18
  • Scadenza 347 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Musica & concerti

Una campagna di 
Paolo Lippe - Twenty Four Hours

Contatti

Il Progetto

I Twenty Four Hours hanno già utilizzato il crowdfunding per sostenere il loro ottavo album Rubbish e grazie al vostro contributo hanno coperto tutte le spese di stampa dei 300 vinili colorati: una meraviglia!

Ci troviamo di fronte a una band talentuosa e appassionata, i Twenty Four Hours, pronta a condividere con il mondo il suo nuovo album. Ma c'è bisogno del tuo piccolo aiuto per rendere tutto ciò possibile. Con pochi contributi, potrai entrare a far parte di questa avventura musicale e sostenere il talento artistico dei Twenty Four Hours.


Puoi contribuire con 28 EUR e avrai come ricompensa l'LP che ti verrà spedito appena pronto, approssimativamente a metà 2026 o forse anche prima, in base ai tempi di stampa delle matrici e del prodotto finito (attualmente le stamperie sono piuttosto sature, anche se la situazione è in miglioramento), oppure, con 18 EUR riceverai i file ad alta risoluzione (in pratica il MASTER) del nuovo album, oppure se preferisci, i file MP3 a 320 kbs. Questa volta verranno prodotte anche 150-200 copie massimo dell'album in CD; questo conterrà anche alcuni brani (Bonus Tracks) che non entrano nel vinile che consente massimo 21-23 minuti di musica per ogni lato.

Infine, se proprio sei un fan SFEGATATO dei Twenty Four Hours, allora, con un contributo di 50 EUR ti assicurerai l'LP, il CD e potrai contribuire con suggerimenti al mix e al master.


Oggi non è più pensabile finanziare o anche coprire parzialmente le spese di produzione di un album, vendendo supporti fisici, soprattutto CD, che semplicemente stanno scomparendo. Lo streaming, ancor più dell'ascolto di file MP3 o anche ad alta risoluzione, prende sempre più piede e i compensi per i musicisti e gli autori sono meno che miserabili: si parla di 0,04 $ per 10 stream e questo favorisce esclusivamente gli artisti e le Band di grande successo, lasciando milioni di artisti minori, ma non per questo meno interessanti, privi di qualsiasi introito, mettendo a rischio la loro stessa sopravvivenza. Molto spesso la passione è sufficiente a mantenere in vita progetti musicali nobili e pregevoli, ma questa cosa non può durare all'infinito e non è nemmeno giusto che chi vuole continuare a proporre le sue idee musicali si debba autofinanziare a vita, soprattutto se la sua musica è considerata di grande valore dal pubblico e dalla critica, come è il caso dei Twenty Four Hours. Nel loro caso è estremamente difficoltoso anche fare esibizioni live a causa della lontananza dei sette componenti (Bari, Fano, Bergamo, Popoli, e Torino) che rende problematiche anche le reunion per comporre e registrare. E qui entrano in ballo proprio i FANS! L'unica strada per sperare di mantenere in vita progetti come questo è il CROWDFUNDING, ovvero la PARTECIPAZIONE DEI FANS CON PICCOLI CONTRIBUTI LA CUI SOMMA VERRA' UTILIZZATA PER PRODURRE IL NUOVO DISCO.


Le case discografiche cosiddette "Major" sono defunte. Qualche rimasuglio di trippa rimane per piccole etichette molto ben amministrate e oneste, ma soprattutto dotate di questa consapevolezza e di una strategica politica di differenziazione degli obiettivi remunerativi. Il CROWDFUNDING è l'unica spiaggia rimasta per garantire la sopravvivenza dei nostri artisti più amati: ovvero, se voglio continuare ad ascoltare i futuri dischi dei Twenty Four Hours (o di altri musicisti di analoga limitata fama e diffusione) me li devo meritare, rispondendo con piccole cifre alle loro campagne di finanziamento dei dischi, prima che questi vengano prodotti. Devo investire in Arte. Sarà sempre più così.... Davvero realisticamente non vediamo altre strade!

Il budget necessario per il disco si concentra solo sulle spese di mixing, mastering e stampa dei vinili. Ogni piccolo contributo sarà  destinato esclusivamente a coprire queste spese, al fine di offrire un prodotto di alta qualità. I brani infatti sono già stati registrati la scorsa Pasqua nel trullo dell'Agriturismo Il Ciliegieto a Locorotondo in Valle D'Itria con rigidi criteri HI-FI, grazie al simpaticissimo e competentissimo Sound Engineer Dario Ravelli, lo stesso dei Pinguini Tattici Nucleari di Alzano Lombardo (BG) la cittadina dove vive il nostro batterista Marco Lippe. Un assaggio di queste registrazioni sarà presto su YouTube, Spotify, Bandcamp come singolo e riguarda una storia di mobbing finita molto male e che molti di voi conoscono. Oltre a ciò, abbiamo pianificato una serie di azioni e interventi per rendere questa campagna coinvolgente e gratificante per tutti i partecipanti.

Unisciti a noi nella creazione del prossimo album dei Twenty Four Hours! Con il tuo aiuto, potremo raggiungere l'obiettivo di 5000 euro e realizzare un album che avrà un impatto duraturo sulla scena musicale.

Supporta la nostra campagna e fai parte della storia dei Twenty Four Hours.

Commenti (5)

Per commentare devi fare
  • DS
    DAMIANO Complimenti per l'iniziativa! Avanti tutta 💪🏻
    • AZ
      Andrea Vi seguo da parecchio. Complimenti!
      • avatar
        Paolo Grazie! E' bello sentire questi incoraggiamenti dopo tanti decenni di passione e musica ;-)
        2 settimane, 1 giorni fa
    • LT
      Luciano Numeri uno
      • avatar
        Paolo Grande FAN! Grazie di cuore!
        2 settimane, 1 giorni fa

    Gallery

    Vuoi sostenere questo progetto?