Una campagna di
Federico GiancarliContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Ciao a tutti!
Ci presentiamo siamo Luca Barigelli, Alessio Petrellini, Federico Giancarli. Siamo ormai tre ex studenti dell'IIS Galilei di Jesi della provincia di Ancona. A marzo di quest’anno siamo stati selezionati per un concorso chiamato "I giovani e le scienze" dove abbiamo presentato la nostra ricerca scientifica. Questo concorso è organizzato ormai da diversi anni dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche e tecniche (FAST) in collaborazione con il MIUR. Con la nostra ricerca abbiamo dimostrato la capacità del sughero di assorbire i composti organici volatili; ad esempio sostanze odorigene.
INIZIO DELLA RICERCA
Lo scopo della nostra ricerca era appunto di studiare la capacità del sughero di assorbire inquinanti organici in particolare i COV (composti Organici Volatiti) in ambienti indoor (chiusi). I primi mesi sono stati difficili per la preparazione della strumentazione e per le successive analisi. Dopo diversi mesi di problematiche siamo riusciti ad arrivare ad una conclusione positiva, il sughero effettivamente assorbiva questi inquinanti.
Purtroppo per mancanza di tempo ci siamo concentrati solo sul assorbimento e non sul rilascio.
Conclusa così la nostra ricerca e preparato la documentazione finale abbiamo spedito la domanda di partecipazione alla FAST e con nostra grande sorpresa siamo stati selezionati per la finale a Milano. Non ci rimaneva altro che studiare per filo e per segno la nostra ricerca fino alla finale.
MILANO
Qui la finale è stata più ardua di quanto ci aspettavamo infatti erano presenti moltissimi progetti e una giuria molto esigente.
Il giorno del verdetto cioè della consegna dei premi avevamo perso le speranze dato la maggior parte dei premi erano stati consegnati… ma con nostra grande meraviglia abbiamo vinto la partecipazione all' Expo-Sciences International (ESI) che si terrà ad Abu Dhabi (EAU) dal 22 al 28 Settembre 2019.
IL PERCHÉ DI QUESTA CAMPAGNA
Il problema che sorge dopo questa attività durata ben 9 mesi è che tutte le spese del viaggio e dell'iscrizione alla fiera sono a carico dei partecipanti a causa della mancanza di fondi. Chiediamo quindi gentilmente la vostra collaborazione aiutandoci a sostenere questa spesa in modo da riuscire a partecipare a questa fiera rappresentare al meglio l'Italia
Commenti (0)