Una campagna di
Progetto Strade Sicure!ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
CAMPAGNA: Se hai bevuto non guidare
- APRILE 2020... Stiamo vivendo un periodo "particolare" e difficile dovuto all'emergenza per il coronavirus (COVID-19) e molte famiglie e volontari con cui collaboriamo ci stanno segnalando diverse preoccupazioni, rivolte ai propri figli e propri cari per la loro Sicurezza sulle Strade Italiane, all'atto della riapertura di attività, locali notturni e con la possibilità di aggregazione sociale, segnalandoci che le attuali limitazioni potrebbero portare ad un'esplosione di atteggiamenti non corretti per chi si metterà alla guida, sottovalutando i limiti imposti dal Codice della Strada e in particolar modo per chi si mette alla guida in stato di ebbrezza.
Riassumiamo in 2 punti quanto raccolto:
Obiettivi del progetto:
La raccolta fondi servirà per:
Realizzando quanto indicato tra gli obiettivi.
Questi obiettivi permetteranno di creare e diffondere una maggiore sicurezza e serenità sia per chi resta a casa che per chi sarà in strada! Siamo inoltre convinti che dopo quest'emergenza molto importante, che stiamo subendo, dobbiamo cercare di limitare eventuali futuri "disagi/inconvenienti", quindi una buona e sana prevenzione sarà preziosissima!
Nei primi 6 mesi del 2019 in Italia, 1 incidente mortale su 3 era dovuto all’alcool!
1.505 persone che hanno perso la vita
113.765 numero di persone rimaste ferite
56.565 il numero di patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Commenti (0)