Una campagna di
Luigi VallomeContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
Vengono in Italia, ci rubano il lavoro, non pagano le tasse, lo stato spende i nostri soldi per loro.
Sono gli immigrati.
Andiamo oltre i pregiudizi che ci vengono forzatamente spinti dentro la testa. Esploriamo le vite di chi lascia un paese in guerra per salvarsi, di chi lascia la propria casa per cercare fortuna in un paese lontano, di chi lascia il proprio guadagno per mandarlo alla propria famiglia a migliaia di chilometri di distanza, di chi lascia la propria vita, con la speranza di ricominciare.
Storie di immigrazione è questo: una raccolta dei toccanti racconti degli immigrati che girano l'Italia vivendo accampati dove capita, con poco cibo, senza nessuna certezza. Degli immigrati che vengono continuamente discriminati perchè "non hanno motivo di stare in Italia". Degli immigrati che non riuscirebbero a sopravvivere se non fosse per l'aiuto di associazioni e volontari.
Storie di immigrazione vuole mettere in mostra quello che non sappiamo, quello che siamo troppo pigri per scoprire, quello che ci fa comodo ignorare, quello che ci farebbe capire che non dobbiamo più lamentarci delle nostre condizioni di vita.
Storie di immigrazione, parla di vita.
Finanziando questa campagna, mi aiuterai a intraprendere il mio progetto: trovare migranti disposti a raccontare la loro storia, trascrivere le stesse, raggiungere collaboratori, pubblicare, stampare e distribuire il libro al minor prezzo possibile.
Commenti (0)