oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sostieni Platea - il Festival di Teatro che nasce dal pubblico

Una campagna di
Nahìa APS - TiPì

Contatti

Una campagna di
Nahìa APS - TiPì

Sostieni Platea - il Festival di Teatro che nasce dal pubblico

Sostieni questo progetto
19%
  • Raccolti € 580,00
  • Obiettivo € 3.000,00
  • Sostenitori 18
  • Scadenza 61 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Teatro & danza

Una campagna di 
Nahìa APS - TiPì

Contatti

Il Progetto

platèa
femminile singolare
[dal lat. platēa «strada larga, piazza»]
a. Spazio centrale di teatri e altre sale di spettacolo, situato di fronte a palcoscenico e attrezzato con numerose file di poltrone destinate a ospitare gli spettatori; b. L’insieme degli spettatori che siedono in platea.

Abbiamo pensato a qual è la nostra idea di piazza.
Il luogo pubblico per eccellenza. Abitato da tutte e tutti: persone, piante, animali, esseri strani. Come a volte siamo anche noi. Abbiamo pensato che la piazza non è solo, come ci dice il dizionario “un’area urbana libera, che si apre all'incrocio di più vie, limitata da costruzioni”, ma che la piazza è ovunque ci sia spazio per la comunità. E che il teatro - con la sua platea - può essere una gran bella piazza.
E così abbiamo creato Platea - il Festival di Teatro della Bassa Modenese. Non l’abbiamo fatto da soli, ma insieme alle spettatrici e agli spettatori.

Platea nasce infatti dalla collaborazione con Platea Mobile, un gruppo di spettatrici e spettatori appassionati. Da dicembre 2024 il gruppo si è incontrato una volta al mese, per vedere video di spettacoli e discuterne insieme. Altri spettacoli li hanno visti dal vivo, andando in “gita” in diversi teatri. Il gruppo ha scelto così tre spettacoli che sono il cuore del programma del festival, e speriamo che in futuro possano essere molti di più!

Questo festival nato dal basso ha bisogno di sostegno da parte di chiunque ami non solo il teatro, ma l'idea che stare insieme e coltivare le differenze sia linfa vitale per ogni comunità! Scopri tutto il programma qui.

Chi siamo
Platea nasce a sua volta dal progetto di teatro partecipato TiPì, curato dall'associazione Nahìa, che dal 2016 anima il territorio della bassa modenese con spettacoli, laboratori partecipati, progetti di coinvolgimento del pubblico: tanti modi diversi per provare a fare comunità attraverso il teatro. TiPì, inoltre, ha sempre cercato di proporre un teatro giovane e indipendente, che non si trova spesso nelle programmazioni di provincia, dando valore ad artiste e artisti da tutta Italia.

Le ricompense
Il manifesto di Platea ben rappresenta la nostra idea di piazza, con gli eccentrici personaggi creati dagli Insetti Xilografi - tra cui spicca l'iconico Umarèl - e il tocco vintage della grafica di Gianni di Milia: a questo collage sono ispirate le ricompense per chi vorrà sostenerci.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

Uccel di bosco

Uccelli e cerbiatti, si sa, non sono proprio animali da piazza o da platea... ma se vuoi fare una volata sul nostro festival, o una capatina tra i rami, e dare il tuo contributo, riceverai i ringraziamenti sui nostri social e un set di adesivi con personaggi creati per il nostro manifesto dagli Insetti Xilografi.

Scegli
€20.00

Manovale

Tendi anche tu la mano e aiutaci a costruire un pezzo della nostra Platea! In cambio riceverai:
- i ringraziamenti sui nostri social
- un set di adesivi con i personaggi creati da Insetti Xilografi
- una borsina di cotone con l'immagine del nostro manifesto

Scegli
€50.00

Essere strano

La nostra platea non sarebbe completa senza di te! A noi piace la stranezza e la generosità, per questo ti ricompenseremo con:
- i ringraziamenti su nostri social
- un set di adesivi con i personaggi creati da Insetti Xilografi
- una borsina di tela con l'immagine del nostro manifesto
- una maglietta serigrafata con il logo di TiPì

Scegli
€100.00

Umarèll

Proprio come l'Umarèll della nostra locandina, puoi assistere alla costruzione della nostra Platea... e sovvenzionare tu stesso il cantiere!
In cambio riceverai:
- un set di adesivi
- una borsina di cotone con l'immagine del nostro manifesto
- una t-shirt serigrafata con il logo di TiPì
- una stampa di pregio in edizione limitata del nostro manifesto, con le immagini create dagli Insetti Xilografi e la grafica di Gianni di Milia, incorniciata e pronta a essere esposta

15 rimanenti
Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Vuoi sostenere questo progetto?