oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sostieni la cultura: dona per Un Borgo di Libri 2025

Una campagna di
Un Borgo di Libri

Contatti

Una campagna di
Un Borgo di Libri

Sostieni la cultura: dona per Un Borgo di Libri 2025

Sostieni la cultura: dona per Un Borgo di Libri 2025

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 40,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza 54 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Eventi & festival
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità

Una campagna di 
Un Borgo di Libri

Contatti

Il Progetto

Aiutaci a realizzare la nuova edizione di Un Borgo di Libri, il festival letterario e di cultura varia che anima il borgo medievale di Casertavecchia con libri, teatro, musica, incontri e bellezza. 

Dal 14 agosto al 21 settembre 2025. Unisciti a noi: ogni contributo fa la differenza!

Il progetto:

Dal 2018, Un Borgo di Libri porta la cultura nel borgo medievale di Casertavecchia: un luogo fuori dal tempo che, ogni estate, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra vicoli, piazze e monumenti.

Il festival è gratuito e aperto a tutti. Dà spazio a scrittori, attori, musicisti, pensatori, lettori. È una festa popolare e colta, dove i libri incontrano la musica, il teatro, le arti visive e il paesaggio.

La prossima edizione si terrà dal 14 agosto al 21 settembre 2025, con il tema OdisseeIl nostro stato dell’arte: un percorso tra viaggi, migrazioni, trasformazioni personali e collettive.

Ma per renderlo ancora più libero, ricco e accessibile, abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.

Come useremo i fondi:

Il tuo sostegno contribuirà a:

-    Ospitare autori e artisti di rilievo nazionale e internazionale

-    Allestire gli spazi del borgo (palchi, audio, luci, sicurezza, comunicazione)

-    Garantire l’accesso gratuito a tutti gli eventi

-    Promuovere il borgo e il territorio in chiave culturale e sostenibile

Ogni contributo ci permetterà di  rendere il festival più aperto, partecipato e coinvolgente.

Il team:

Il festival è ideato e diretto da Luigi Ferraiuolo, giornalista, autore e documentarista, con la collaborazione di:

-    Associazione UCSI Caserta aps

-    Biblioteca Tifatina, scuole, università, associazioni e volontari del territorio

Un progetto collettivo che unisce cultura, territorio e partecipazione.


Perché sostenerci:

Perché credi che la cultura debba essere:

-    viva, fuori dai soliti luoghi

-    libera, senza barriere economiche

-    diffusa, nei borghi e tra le persone

-    condivisa, in dialogo tra artisti, lettori e comunità

Sostenere Un Borgo di Libri significa investire in bellezza, inclusione, territorio. Significa rendere possibile un sogno che ogni estate si realizza grazie all'impegno di tanti e al cuore di chi ci crede.

Partecipa anche tu!
📌 Dona e condividi la campagna
📌 Vieni a trovarci a Casertavecchia
📌 Segui il festival su www.unborgodilibri.it e sui social
📌 Diventa parte della nostra comunità

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Maria Carmen Sostenere le realtà locali che promuovono la cultura è essenziale di questi tempi! Avanti così !!!

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    Vuoi sostenere questo progetto?