Una campagna di
Teatro Al Verso APSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Siamo felici di continuare il nostro percorso con I giganti della montagna di Luigi Pirandello, attraverso una nuova residenza artistica internazionale di 10 giorni in Toscana, insieme ad attrici e attori provenienti da Italia, Spagna, Lituania, Bulgaria e Grecia.
Questa sarà la terza tappa della nostra ricerca sull’ultima opera di Pirandello — un potente grido poetico contro la scomparsa della bellezza e dell’arte nel nostro tempo.
La residenza si terrà a Colle di Val d’Elsa, dal 17 al 28 settembre 2025, con il sostegno del Comune di Colle di Val d’Elsa e Teatro al Verso
L’opera di Pirandello affronta tematiche universali che risuonano profondamente nel contesto attuale: il conflitto tra sogno e realtà, la ricerca di autenticità, le difficoltà comunicative, il dialogo tra visioni individuali e collettive.
Questi temi, pur scritti in un altro tempo, sono straordinariamente pertinenti per il nostro presente, caratterizzato dalla fragilità dei sogni e dalla complessità delle relazioni umane. Il progetto non si limita a una semplice rappresentazione dell'opera pirandelliana, ma mira a farla vivere in un contesto in cui la cultura, l'arte e la memoria storica del territorio si intrecciano, creando un'esperienza collettiva che va oltre il semplice spettacolo.
La performance diventa un momento di riconoscimento, di ricerca e di costruzione di significato, dove l’arte stessa si fa strumento di comunicazione e di riflessione sulle sfide dell'oggi
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (1)