oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

SOSTIENI IL TUO PUNTO EURODESK A BELLUNO

Una campagna di
EuroPro

Contatti

Una campagna di
EuroPro

SOSTIENI IL TUO PUNTO EURODESK A BELLUNO

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili
    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

Una campagna di 
EuroPro

Contatti

Il Progetto

La rete Eurodesk.


Eurodesk è una delle reti ufficiali di informazione e orientamento dell'Unione Europea. A fine 2022 sono
presenti 2168 punti Eurodesk in tutta Europa, 90 in Italia, con oltre 1.000 professionisti per dare informazioni ed
orientamento.

Eurodesk opera in 36 Paesi per aumentare la consapevolezza tra i giovani sulle opportunità
di mobilità per l’apprendimento e per incoraggiarli a diventare cittadini attivi. Eurodesk è parte delle
strutture di supporto ufficiali del programma Erasmus+. Promuove, informa e orienta tutti gli stakeholder
di progetti, programmi, iniziative che offrono opportunità di mobilità transnazionale per l’apprendimento
delle giovani generazioni. Il sito ufficiale è: https://eurodesk.eu mentre il sito italiano è:
https://www.eurodesk.it/

Perché aprire un punto Eurodesk a Belluno


Leonardo Del Vecchio con Luxottica ha dimostrato che le montagne non sono più un ostacolo.

Non solo: Belluno è al centro dell’Europa e può diventare un importante hub della formazione per il Veneto e l’Italia.

Nessuna scuola del bellunese ha programmi Erasmus attivi. Nessuna scuola è accreditata.

Non ci sono punti di informazione sulle possibilità per studenti, famiglie, lavoratori sulle opportunità offerte dall’Unione Europea. 

Parliamo della stessa provincia che ospita il leader mondiale dell’industria, dell’innovazione e delle relazioni internazionali, l’azienda coccolata da Google e Facebook.

L’Azienda che assume per ruoli chiave solo laureati con esperienza all’estero.


Belluno è considerata “Area privilegiata” per l’apertura di un punto Eurodesk dalla stessa Agenzia Italiana.

Perché lo facciamo noi di EuroPro?

La domanda è legittima. Perché il nostro obbiettivo è di creare un hub della formazione europea in provincia, di cui vogliamo essere i capofila.

Soprattutto un punto di riferimento per enti, scuole, imprese, famiglie.

In un’ottica neo-mutualistica è quello che richiede il futuro del terzo settore e noi abbiamo proprio voglia di fare questo mestiere.

Perché siamo sicuri di farlo bene: facciamo formazione e progetti europei per mestiere!

I costi.

La nostra richiesta di crowdfunding tiene conto delle seguenti voci di costo per il triennio 2023 / 2025:
Euro 3.000 annui canone di adesione – Totali 9.000 nel triennio
Euro 1500 costi di partecipazione alla formazione Eurodesk
Euro 1500 costi di project management

Con la tua adesione ed il tuo sostegno dai la possibilità alla rete di volontari di sostenere il punto Eurodesk della provincia di Belluno e di garantire ai giovani studenti e lavoratori la possibilità di ottenere tutti i vantaggi che possono arrivare dalle azioni della Commissione Europea.

Con la tua adesione entri nello spirito che anima la nostra iniziativa.

In montagna, ciò che salva la vita, è la solidarietà.

Contattaci per maggiori informazioni !

DAI IL TUO CONTRIBUTO SOLIDALE

con PayPal tramite l'associazione che ci sta sostendendo: centroyogabelluno@gmail.com

o con bonifico al nostro conto corrente intestato a EuroPro - IBAN: IT 35 T 05856 11901 09257 1515 476 

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

    Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.