Una campagna di
Italo SabettaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Località: Cilento (SA) — Ispirazione: i grandi giardini del Lago di Como
Ciao, sono l'ideatore di Villa degli Artisti. L'idea nasce da una visita ai grandi giardini del Lago di Como, dove ho capito quanto l'incontro tra arte e paesaggio possa trasformare uno spazio in un luogo vivo, condiviso e capace di emozionare. Vivo nel Cilento e ho pensato che questa stessa idea potesse diventare realtà proprio qui, nella nostra terra. Già oggi il posto ha qualcosa di speciale: ci sono alberi, statue e alcuni angoli che si raccontano. Tutto quel che vedrete nelle foto è stato disegnato, costruito tutto da me come: piantumazione alberi, muri in pietra realizzati con l'aiuto di mio padre e mio zio, statue arrivate da tutta Italia. Ora voglio completare, valorizzare e aprire questo giardino alla comunità — ma per farlo ho bisogno del tuo aiuto.
Il giardino attualmente custodisce una collezione botanica articolata in 30 specie, per un totale di 123 esemplari.
Troverete i nomi all'interno delle foto nella Gallery.
Missione Creare un giardino artistico accessibile, sostenibile e partecipativo, dove artisti locali e internazionali possano esporre, le scuole possano fare laboratori, le famiglie possano ritrovarsi e i visitatori possano scoprire il nostro territorio attraverso la bellezza.
Che cosa vogliamo realizzare
Trovata il link della pagina ufficiale Facebook per vedere già tutto qualche è stato realizzato e quel che continuerò a fare con le mie possibilità.
In piccola parte già realizzato. Alcuni alberi sono già stati piantati, ci sono statue e punti di interesse che danno l'idea del futuro giardino. La campagna servirà a completare e mettere in sicurezza lo spazio, rendendolo fruibile a tutti.
Budget sintetico e obiettivo della campagna. Ho preparato un preventivo dettagliato per coprire lavori, materiali, opere artistiche e comunicazione. L'ammontare stimato delle voci di spesa è € 39.500. Per semplicità e per avere un buffer operativo arrotondiamo l'obiettivo a € 40.000. Perché la campagna porti a destinazione i fondi netti, includendo le commissioni della piattaforma e le commissioni sui pagamenti (stimate intorno al 8%), il goal da raccogliere in campagna sarà di € 43.200.
Timeline prevista La campagna durerà circa almeno 4/5 mesi.
- Ottobre 2025 - Gennaio 2026 — Raccolta fondi e comunicazione attiva; produzione video e materiali promozionali.
Nel frattempo continuerò a piantumare alberi e statue nelle mie disponibilità.
Ricompense per i sostenitori (esempi) Per contenere costi e favorire il radicamento locale, molte ricompense saranno esperienze e riconoscimenti sul posto (meno spedizioni internazionali):
€10 — Sostenitore digitale e Ringraziamento via email e nome nella pagina 'Sostenitori' su facebook e altri canali.
€25 — Piantina simbolica, Una piantina/sacchetto di semi da ritirare in loco con dedica (o spedizione su richiesta).
€50 — Targa collettiva. Nome sulla targa collettiva nel giardino + 1 invito all'inaugurazione.
€100 — Visita guidata
Visita guidata con il proprietario “io” + 2 inviti all'inaugurazione.
€250 — Adozione pianta. Adozione simbolica di una pianta con targhetta personalizzata + invito all'inaugurazione.
€500 — Sponsor aiuola/panca. Nome/sponsor su panca o aiuola + ringraziamento ufficiale + inviti.
€1.000 — Sponsor principale. Riconoscimento importante, targa dedicata, menzione nei comunicati stampa + inviti.
Scaletta per video di presentazione (60–90 secondi) 1. Inquadratura apertura: paesaggio del Cilento, riprese lente degli alberi e delle statue (5–10s).
2. Voce narrante (tu): breve presentazione — "Mi chiamo Italo, vivo qui nel Cilento. Dopo aver visitato i giardini del Lago di Como, ho sognato di portare lo stesso spirito qui..." (20–25s).
3. Mostra quello che già c'è: alberi, statue, angoli suggestivi; spiega cosa manca (10–15s).
4. Visione: come sarà il giardino—bambini, laboratori, eventi, artisti al lavoro (15–20s).
5. Chiusura: call to action — "Aiuta a realizzarlo. Dona, condividi, vieni a trovarmi." + link alla campagna (10s).
Email da inviare a istituzioni/associazioni Oggetto: Proposta di collaborazione — Villa degli Artisti (giardino artistico nel Cilento) Corpo: Gentile [Nome], Sono l'ideatore del progetto Villa degli Artisti, un'iniziativa per trasformare un'area verde del Cilento in un giardino dedicato all'arte, alla natura e alla comunità. Vorremmo coinvolgere [nome ente] come partner per attività culturali e sostenibilità. Saremmo felici di incontrarvi per presentarvi il progetto. In allegato trovate il concept e il piano di massima. Grazie per l'attenzione, cordiali saluti, [tuo nome] — [contatti].
- Che succede se non raggiungiamo l'obiettivo?
Dipende dal tipo di campagna scelta; alcune piattaforme sono 'tutto o niente' (se non si raggiunge l'obiettivo i fondi vengono restituiti), altre permettono di tenere quanto raccolto. Suggeriamo di scegliere la formula più adatta in base alle necessità.
- Chi gestirà il giardino?
Me ne occuperò personalmente insieme all'aiuto “successivamente di qualche giardiniere esperto”
- Le ricompense sono garantite?
Sì: tutte le ricompense saranno consegnate come descritto; per quelle in loco prevediamo date per il ritiro e eventi dedicati.
- Ci saranno aggiornamenti?
Sì: la pagina della campagna sarà aggiornata settimanalmente con i progressi, le spese e le attività svolte.
“Grazie a tutti i sostenitori! Anche se il giardino potrebbe non essere completato o aperto al pubblico come previsto, tutti riceveranno le ricompense promesse. Il progetto resta comunque mio e continuerò a portarlo avanti con passione.”
"Thank you to all supporters! Even if the garden may not be completed or opened to the public as planned, all rewards promised will be delivered. The project remains my own, and I will continue to pursue it with passion.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)