Una campagna di
Antonio GrecoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
“Hotel Riviera” è una storia fragile e tenace, intrisa di nostalgia e bellezza ruvida, proprio come la terra che la ospita: la Calabria. Al centro del racconto ci sono due giovani legati da un amore intenso, nato tra i banchi di scuola, di quelli puri e travolgenti che bruciano in fretta e senza misura.
Ma un evento inaspettato cambia tutto: l'arrivo di una figlia. Spaventato dalle responsabilità, dal giudizio della famiglia di lei e attratto dal sogno di diventare scrittore, il ragazzo decide di lasciare la Calabria prima ancora che la bambina nasca, con la speranza di tornare un giorno più forte, più pronto.
Lei invece resta, radicata alla sua terra e al suo ruolo di madre, affrontando ogni difficoltà con dignità, amore e dedizione.
Cinque anni dopo, lui torna. Non più il ragazzo che era partito, ma un uomo chiamato a confrontarsi con tutto ciò che aveva lasciato indietro: paure, errori, verità rimaste in sospeso. Il ritorno riaccende vecchi sentimenti, pone nuove domande e apre ferite mai guarite.
L’incontro tra i due — anzi, tra i tre — è carico di emozioni profonde, fragili come porcellana. Molte cose sono cambiate, ma altre restano identiche a com'erano, come se il tempo non fosse mai passato.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (1)