oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sostieni il Carpino Folk Festival 2017!

Una campagna di
Associazione Carpino Folk Festival

Contatti

Una campagna di
Associazione Carpino Folk Festival

Sostieni il Carpino Folk Festival 2017!

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Musica & concerti

Una campagna di 
Associazione Carpino Folk Festival

Contatti

Il Progetto

È il festival del Gargano, tra i più rappresentativi della Puglia. Quello più identitario. Il primo nato per sostenere e valorizzare la musica popolare pugliese. Il più duraturo con 22 edizioni consecutive. Un vero e proprio presidio di cultura che non tradisce mai. Ogni anno, ogni decade di agosto c'è. È gratuito, aperto a tutte le generazioni. È una vetrina per ogni musicista che voglia fare le proprie incursioni artistiche. È inclusivo. È tradizionale e innovativo. È del territorio e delle comunità, è una grande festa di paese, una grande festa dell'accoglienza!

Con questa iniziativa di crowdfunding vogliamo sostenere la nostra campagna di promozione sui social network, un mezzo ormai sempre più importante nelle strategie di comunicazione.

Date anche voi un piccolo contributo alla riuscita del Carpino Folk Festival 2017, andate nella sezione "Ricompense" e scegliete quale fa per voi!

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€10.00

Sei dentro il festival!

Passi la serata con lo staff nell'area stand gadget e ricevi la tessera di socio sostenitore del Carpino Folk Festival.
Riceverai i nostri più sentiti ringraziamenti e il tuo nome sarà inserito nella pagina degli amici nel sito della manifestazione, nei canali social.

10 rimanenti
Scegli
€20.00

Vivi il festival sotto il palco!

Passi la serata con lo staff nell'area buffer sotto il palco.
Riceverai i nostri più sentiti ringraziamenti e il tuo nome sarà inserito nella pagina degli amici nel sito della manifestazione, nei canali social.

5 rimanenti
Scegli
€30.00

T-shirt ufficiale Carpino Folk Festival

Perchè bisogna avere la t shirt del Carpino Folk Festival?

Perchè è un simbolo, racconta un territorio, quello del Gargano e della Puglia, il suo mondo carsico, sotterraneo come le nostre tante meravigliose grotte, racconta la storia di uomini dell'antichità, come quelli che vedete nella t-shirt (a sinistra una figura disegnata nella Grotta del Riposo di Rignano Garganico)
Carpino Folk Festival non è solo un festival. E' una storia, la tua storia, sei tu!

E poi è un modo efficace di sostenere il festival del Gargano che vuole rimanere il festival gratis per tutti.
I colori disponibili sono bianco, nero, blu, verde e giallo nelle varie taglie e modelli (femminile e maschile).

100 rimanenti
Scegli
€40.00

Canti e suoni della tradizione di Carpino

Un pezzo della tua storia, con te!

“Quando per vecchiaia se ne saranno andati anche gli ultimi cantatori, pastori e contadini nati negli anni ʻ20, non ci sarà più modo di poter ascoltare dal vivo la musica di tradizione di Carpino, e di capire di chi siamo figli, e da dove proveniamo”. Con queste considerazioni che danno la misura del lavoro di ricerca condotto, Pio Gravina e Enrico Noviello aprono il loro lavoro Canti e suoni della tradizione di Carpino, composto da due Cd audio e da un libretto allegato, una sorta di guida all’ascolto con i testi dei canti eseguiti, le note dei due curatori e le traduzioni dei canti stessi. Proprio per cercare di salvare dall’oblio un patrimonio straordinario, un vero e proprio giacimento di memorie e di suoni antichi, Gravina e Noviello hanno deciso di intraprendere la stessa strada che prima di loro hanno percorso grandi ricercatori come Alan Lomax, Diego Carpitella e Roberto Leydi. Per due anni Noviello e Gravina hanno frequentato gli ultimi esponenti della tradizione carpinese, accompagnandoli con la chitarra battente e quella francese (quella classica) nei sonetti eseguiti nei tre modi tradizionali, alla montanara, alla viestesana, alla rodiana e documentando questi incontri.

50 rimanenti
Scegli
€100.00

La tua azienda supporta il festival!

Il logo della tua azienda sarà sul materiale promozionale web; riceverai la t-shirt in omaggio.
Riceverai i nostri più sentiti ringraziamenti e il tuo nome sarà inserito nella pagina degli amici nel sito della manifestazione, nei canali social.

10 rimanenti
Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community