Una campagna di Luigi Scaramuzzi
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
EIGE: HELP è una webserie indipendente nata dal cortometraggio EIGE, vincitore di tre premi internazionali:
🏆 Best Experimental Film – Cinevista Oasis, Giacarta
🏆 Best Short Independent – Milan Indie Film Festival
🏆 Best VFX – Puglia Web Fest 2024
È un racconto thriller psicologico e visivo, che unisce realismo, simbolismo e tensione sovrannaturale.
Una storia ambientata in una Puglia viva, malata, che reagisce: una terra che sembra respirare e ribellarsi, diventando essa stessa un personaggio.
Sotto la superficie del thriller si nasconde una riflessione profonda sul legame tra l’uomo e la Terra che reagisce.
La serie nasce come evoluzione naturale del corto — un racconto più ampio, che approfondisce il mistero, i personaggi e l’atmosfera sospesa tra reale e invisibile.
Questo progetto nasce da una scelta: rimanere indipendenti.
Dopo il successo del cortometraggio, diverse case di produzione sono state contattate, ma il progetto non ha ricevuto supporto concreto.
Oggi EIGE: HELP vuole crescere grazie a una comunità di persone che credono nel cinema libero, nella sperimentazione e nella forza delle storie autentiche.
L’obiettivo è dimostrare che anche in Italia è possibile realizzare una serie di qualità, con visione e impegno, al di fuori dei circuiti tradizionali.
Il cortometraggio è stato realizzato a costo zero, solo con passione, tempo e dedizione.
Ora vogliamo realizzare l’intera prima stagione della webserie, mantenendo la libertà creativa ma garantendo a chi partecipa un lavoro più sostenibile.
I fondi raccolti saranno utilizzati per:
Ogni contributo, anche piccolo, sarà investito direttamente nella qualità del progetto e nelle persone che lo rendono possibile.
Con questa campagna vogliamo raccogliere 6.000 € per coprire parte del budget necessario alla produzione dell’intera prima stagione di EIGE: HELP.
Questa cifra ci permetterà di:
e distribuire online la serie nel 2026.
Ogni euro in più verrà reinvestito per potenziare effetti, suono e promozione del progetto.
La campagna resterà attiva fino all’8 gennaio 2026.
Ogni contributo è un passo verso la realizzazione di una serie italiana indipendente, visiva e profonda, capace di unire emozione e visione.
Ideato e diretto da Luigi Scaramuzzi
Un progetto indipendente realizzato con il contributo della community del cinema indipendente italiano.
🎥 Il cortometraggio che ha dato origine alla serie
EIGE: HELP nasce da un cortometraggio realizzato in modo completamente indipendente, che ha rappresentato il primo passo di questo percorso artistico.
Il corto ha definito il tono, lo stile visivo e l’universo narrativo da cui si sviluppa la serie.
Per motivi di tutela e distribuzione, la visione completa non è pubblica, ma è disponibile su richiesta per i sostenitori della campagna.
Dopo la donazione o tramite i commenti sulla pagina potrai ricevere il link privato per la visione.
📂 Materiali extra del progetto
Nella sezione “Contenuti extra” trovi alcuni materiali che raccontano il percorso di EIGE: HELP:
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Commenti (0)