oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sostieni Domus: ecosostenibilità solidale durante l'emergenza

Una campagna di
Domus APS

Contatti

Una campagna di
Domus APS

Sostieni Domus: ecosostenibilità solidale durante l'emergenza

Sostieni Domus: ecosostenibilità solidale durante l'emergenza

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    11. Città e comunità sostenibili
    13. Agire per il clima
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Domus APS

Contatti

Il Progetto

CHI SIAMO

Siamo un’associazione culturale di ragazzi energici, intenti a lasciare un’impronta rilevante sulla realtà territoriale torinese.
Nasciamo sulla base di un’iniziativa di salvaguardia e tutela ambientale “Un po’ meno inquinaTO”, che nel Settembre 2019 ha visto la partecipazione attiva di più di sessanta ragazzi nella raccolta di 300 Kg di rifiuti lungo il fiume Po.
In poco tempo ci siamo evoluti, allargando la nostra missione originaria di sostenibilità ambientale a iniziative socio-culturali. Abbiamo voluto creare un luogo fisico in cui favorire l’incontro e lo scambio di idee di giovani menti, convinti che queste siano il propulsore del cambiamento.

IL PROBLEMA

La pandemia non ha risparmiato nessuno, colpendo duramente e inaspettatamente grandi e piccini, lavoratori e studenti, infliggendo danni incommensurabili e creando gravi disagi sociali.

Neanche Domus Aps è sfuggito ai suoi devastanti effetti. Si affaccia il rischio di far morire un progetto alla sua alba, impedendogli di crescere e diffondere valori di cui si fa orgoglioso portatore.
L’attività è stata forzatamente interrotta, privandoci di una parte integrante dell’associazione, quali i soci e il loro contributo essenziale alla prosecuzione dei progetti e delle iniziative che avevamo, e tutt’ora abbiamo, in serbo.
Sebbene l’attività di Domus Aps sia stata brutalmente bloccata, le spese fisse (bollette e affitto) non cessano di esistere.

LA SOLUZIONE


In un momento critico tale, l’associazione necessita più che mai del vostro concreto sostegno, in vista di una rinascita: con una donazione semplice a offerta libera, Domus potrà riprendersi il proprio futuro, e questo potrà avvenire solo grazie al vostro aiuto e, soprattutto, alla vostra benevolenza.

Vogliamo continuare la nostra attività, fornire un'aula studio agli studenti, lanciare collaborazioni e idee che non aspettano altro. Come tanti, in questo diffcile periodo, vogliamo ripartire: abbiamo la disposizione di spirito e l'energia per farlo, ma il vostro contributo è essenziale per fare la differenza.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.