Una campagna di
Comitato Cittadini Alluvione NonantolaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Siamo un gruppo di persone che vivono a Nonantola e nelle zone del modenese colpite dall'alluvione del dicembre 2020 (l'ultima di una lunga serie in un territorio da sempre caratterizzato da un'ampia rete fluviale). Già dai primi giorni dopo la rottura dellargine abbiamo deciso di riunirci e formare un comitato che si pone principalmente due obbiettivi:
1)Fare in modo che non sia la popolazione a pagare gli ingenti danni economici e sociali dipesi dalla scarsa cura e salvaguardia del territorio
2)Fare in modo che episodi del genere non si ripetano.
Abbiamo visto, durante quest'anno in particolare, come la cura e la prevenzione dei territori e di chi gli vive siano troppo spesso messe in secondo piano rispetto a guadagni immediati per pochi oppure trattate attraverso interventi saltuari più simili a spot che non a reali messe in sicurezza
Abbiamo deciso di chiamare il nostro comitato col sottotitolo di Bastaemergenze. perché stiamo toccando con mano come ogni situazione trattata come emergenza vada sistematicamente a impoverire il territorio che la subisce e vada a gravare sia direttamente che indirittemente sul benessere di chi ci vive.
Da queste basi ci stiamo muovendo supportandoci a vicenda portando avanti la solidarietà diretta e disinteressata che ci siamo dimostrati già nei primi giorni di alluvione e facendo pressione sulle istituzioni. Siamo fermamente convinti che l'unione fa la forza e solo ponendo insieme con sincerità, chiarezza e senza scorciatoie i nostri temi potremo ottenere dei risultati positivi.
Ovviamente non bastano le belle parole e le dichiarazioni di intenti.
Coscienti che il nostro sarà un lavoro lungo stiamo mettendo in campo diverse azioni: sostenerci a vicenda, attivarci concretamente per pretendere una maggiore salvaguardia del territorio e non ultimo intraprendere un’azione legale collettiva contro Aipo,
Tramite la quale vogliamo ribadire e approfondire le responsabilità di questo gigantesco ente in quanto è accaduto. Non ci occorrono dei capri espiatori ne l’attesa di una sentenza per poter indicare responsabilità ma pensiamo che procedere anche per vie legali possa essere estremamente importante e utile come tassello della mobilitazione che abbiamo deciso di intraprendere e un'iniziativa importante anche per chi in altri territori vive problematiche simili.
Vi chiediamo qui un supporto economico minimo per affrontare meglio le spese legali e per le nostre attività e vi invitiamo a supportarci a vicenda per mantenere alta l'attenzione sulla salvaguardia dei nostri territori.
Comitato CIttadini Alluvione Nonantola
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (0)