or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Hai già un account?

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Some Prefer Cake 2021 Festival internazionale di cinema lesbico

A campaign of
Some Prefer Cake Festival

Contacts

A campaign of
Some Prefer Cake Festival

Some Prefer Cake 2021 Festival internazionale di cinema lesbico

Campaign ended
  • Raised € 4,410.00
  • Sponsors 113
  • Expiring in Terminato
  • Type Keep it all  
  • Category Events & festivals
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

A campaign of 
Some Prefer Cake Festival

Contacts

The project

Some Prefer Cake il festival internazionale di cinema lesbico, organizzato dall’associazione Luki Massa con la direzione artistica di Comunicattive,torna per la sua XIII edizione, con una doppia formula:

  • dal 24 al 26 settembre 2021, finalmente in presenza, al Nuovo Cinema Nosadella di Bologna
  • dal 27 settembre al 3 ottobre, con una selezione diversa di film, in streaming on line sulla piattaforma indipendenteOpen ddb.

Il Festival è un appuntamento annuale di tre giorni che propone proiezioni di film lesbici e femministi da tutto il mondo, presentazioni di libri e momenti di socialità. Some Prefer Cake è un “festival di comunità”, uno spazio-tempo politico ed affettivo di incontro per la comunità lesbica e LGBTQ+.

Ogni anno centinaia di donne, femministe, lesbiche, soggettività non binarie e persone vicine alla nostra comunità partecipano al Festival per ritrovarsi e condividere narrazioni e immaginari di visibilità, lotta, liberazione e trasformazione dell'esistente. Il festival si terrà come sempre a Bologna, al Nuovo Cinema Nosadella (Via Lodovico Berti 2/7), dal 24 al 26 settembre, riconfermandosi un appuntamento culturale a tutto tondo. All’edizione in presenza seguirà una versione online, con una programmazione diversa e complementare rispetto a quella proposta in sala, per poter garantire la fruizione di cinema lesbico anche a chi non avrà la possibilità di condividere con tutte noi la gioia di rivederci dal vivo al cinema.

L’esperienza pandemica, che lo scorso anno ci ha spinte a scegliere una formula solo online, quest’anno ha reso più complesse e impegnative le procedure per organizzare l’evento in presenza. Ci stiamo impegnando per far sì che la partecipazione al festival sia una possibilità gioiosa e serena per tutte, e per garantire la doppia formula così da rendere l'esperienza del festival accessibile per tutte, nel modo che è possibile ad ognuna.

Potete sostenere il nostro progetto con una donazione, piccola o grande che sia, per aiutarci a raccogliere i soldi per pagare la sala, le attrezzature tecniche e gli allestimenti, i film e le spese di viaggio e ospitalità per le nostre ospiti, e i costi aggiuntivi legati alla doppia formula in presenza/online.

Potete fare una donazione individuale, di gruppo o anche con la vostra Associazione.

Aiutateci a far girare la nostra campagna di finanziamento dal basso sui vostri canali social, via mail, tra le persone che conoscete: prima riceveremo il sostegno della comunità, prima potremo confermare i film della programmazione. Il costo totale del festival previsto per quest'anno è di 25.000 euro, 5000 euro è la base di sicurezza per partire con l'acquisto dei film, ma più soldi raccoglieremo più saremo tranquille di riuscire a coprire le spese di organizzazione dell’evento.

Grazie di cuore, e ci vediamo a Bologna, al Nuovo Cinema Nosadella dal 24 al 26 settembre, e on line su Open ddb dal 27 settembre al 3 ottobre

Associazione Luki Massa - Comunicattive

*lI visual di questa edizione è una delle immagini del film Rebel Dykes, scatto fotografico di alcune adorabili lesbiche londinesi realizzato da Del LaGrace Volcano in occasione del Pride di Londra del 1988.

Credits Video: Riprese Maria Golinelli e MarsalaProject, Regia e montaggio MarsalaProject. Con la partecipazione di: Lucia Cappuccio, Lucia Jorini, Marta Panighel, Ko&Ka, V

Rewards

Contribute
Campaign ended
€10.00

Sorellanza Lesbica

Una donazione per sentire che siamo insieme, ostinatamente, a credere che uno spazio lesbico come Some Prefer Cake sia importante per tutte noi. Inseriremo il tuo nome nei ringraziamenti sul nostro sito.

Select
€20.00

Desiderio di cinema lesbico

Se sei amante del cinema lesbico, e conosci o vuoi conoscere il lavoro della regista Céline Sciamma, per te una copia del libro fresco fresco di stampa “Architetture del desiderio. Il cinema di Céline Sciamma”, a cura di Federica Fabbiani e Chiara Zanini, edito da Asterisco Edizioni, insieme al tuo nome nei ringraziamenti sul nostro sito. Il libro potrà essere ritirato al desk crowdfunding durante i giorni del festival.

Select
€35.00

Scritto sul corpo

La visibilità è una scelta politica, se ci indossi il coming out è una gioia. Sostienici scegliendo come ricompensa una delle nostre t-shirt Rebel Dyke e una spilla Rebel Dyke realizzata da Pap Ceramic Design. La t-shirt e la spilla potranno essere ritirate al desk crowdfunding durante i giorni del festival. Inseriremo il tuo nome nei ringraziamenti sul nostro sito.

Select
€60.00

Super Rebel Dyke

Sei una grandissima sostenitrice di Some Prefer Cake? Per te come ricompensa uno zainetto Rebel Dyke, la spilla Rebel Dyke di Pap Ceramic Design, il libro “Architetture del desiderio” a cura di Federica Fabbiani e Chiara Zanini, edito da Asterisco Edizioni, il tuo nome sul sito del festival, e se ti va ti diamo pure un abbraccio ;-). Potrai ritirare il tuo pacchetto super lesbico al desk crowdfunding durante i giorni del festival

Select
€150.00

Associazione Partner

Se sei un'associazione che condivide i valori di Some Prefer Cake e vuoi dimostrarci tutto il tuo amore, ti daremo visibilità inserendo il logo dell'associazione sul sito del festival e sul flyer del programma (se ci arriva in tempo prima della messa in stampa) alla voce "Partner". Ti regaleremo inoltre uno zainetto Rebel Dyke e il libro “Architetture del desiderio” a cura di Federica Fabbiani e Chiara Zanini, edito da Asterisco Edizioni, e una locandina del festival.

Select

Comments (32)

Per commentare devi fare
  • GV
    Giulia Compulsive Archive <3 Rebel Dykes
    • avatar
      Luki Massa APS <3 <3 <3
      2 years ago
  • LG
    Lara felice di rivederci lara badola
    • avatar
      Luki Massa APS tantissimo Lara, davvero tanto, e voi Badhole siete un pezzo di cuore per noi <3
      2 years ago
  • avatar
    Elena Anche se quest'anno non sarò con voi (e rosico da mattə), un piccolo contributo dal cuore 💜
    • PR
      Paola Che bello che siete tornate...grazie
      • avatar
        Luki Massa APS Torneremo tutte insieme, quindi grazie anche a chi verrà e a chi ci sostiene <3
        2 years ago
    • dK
      dada  care ragazze, grazie del vostro lavoro, saluti da Dada Knorr e tutta Femminismi blog
      • avatar
        Luki Massa APS ciao Dada, un abbraccio fortissimo a te e a Femminismi Blog!
        2 years ago
    • RP
      Rosy Sostengo Some Prefer Cake 2021, impagabile occasione di forza collettiva!
      • avatar
        Luki Massa APS Grazie Rosy, per tutte noi è empoderamento puro ritrovarci al festival, non ci sembra vero che tra pochi giorni accadrà
        2 years ago
    • sc
      serena non vedo l'ora! <3
      • avatar
        Luki Massa APS Grazie Serena, anche noi, ma per fortuna sta arrivando
        2 years ago
    • avatar
      Giulia Daje!
      • avatar
        Luki Massa APS Daje tutta!
        2 years ago
    • avatar
      Giusy Finalmente di nuovo dal vivo! Non vedo l'ora! xxx
      • avatar
        Luki Massa APS Giusy, anche noi, stiamo smaniando!
        2 years ago
    • avatar
      Alessandro grazie di esistere e buon Festival
      • avatar
        Luki Massa APS Grazie Alessandro della vicinanza e dell'incoraggiamento <3
        2 years ago

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;