Una campagna di
PrincipeContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
La sezione a sperimentazione musicale dell'Istituto Comprensivo Padre Semeria, sita all'interno del villaggio scuola all'aperto Principe di Piemonte, nasce dalla volontà di creare una reale continuità didattica tra i diversi ordini di scuola della nuova realtà dell'istituto comprensivo di recente istituzione, seguendo la memoria storica del plesso Principe di Piemonte, già "Vivaio dei piccoli artisti" negli anni '40. Il progetto partito nell'anno scolastico 2014/2015 è stato realizzato dalla volontà comune della scuola, delle famiglie, dell'associazione culturale Controchiave e del Municipio VIII. La scuola, grazie al supporto della Presidenza e dell'Assessorato alle politiche scolastiche del Municipio VIII, concretizzando l'esigenza delle famiglie che credono che la musica sia una valore aggiunto all'educazione dei propri figli, con la collaborazione dell'associazione Controchiave, che opera da vent'anni nel quartiere, fonte di educazione e cultura territoriale, ha creato una "perla" di qualità nel settore scolastico del 19° Distretto. La sezione di scuola media ad indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo Via Padre Semeria è nata a settembre 2014, dall'idea di creare sul territorio San Paolo-Garbatella un polo musicale che possa accompagnare gli alunni dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di primo grado. Per arrivare a far si che il gruppo sia un elemento di crescita importante per il ragazzo, un luogo- non- luogo dove il ragazzo possa sperimentare la propria autonomia, sviluppare il senso del limite proprio ed altrui è importante che scuola e famiglia siano coalizzate insieme , credendo nella giusta educazione del figlio e guardando insieme nella stessa direzione. I ragazzi della sezione musicale della Principe di Piemonte, sono un vero "gruppo" positivo, perchè ciò che li lega è un linguaggio capace di annullare le differenze, di superare ogni forma di prevaricazione... è un linguaggio che arriva dritto al cuore, che unisce e fortifica: i ragazzi della IE hanno "LA MUSICA".
Commenti (0)