Una campagna di
Movimento LentoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Cari amici e sostenitori,
vi presentiamo un progetto che ci sta particolarmente a cuore: la realizzazione del documentario "Senza Tremori" della video maker Grazia Licari. Questo film intende portare alla luce una storia di speranza e di rinascita per le persone che convivono con il Parkinson, attraverso Movimento Lento e le iniziative degli Amici Parkinsoniani Biellesi (APB), con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
Tutto è iniziato con Ettore Macchieraldo, vicepresidente di Movimento Lento e malato di Parkinson. Ha deciso di trasformare la conoscenza del territorio e dei suoi abitanti, unita al percorso del cammino – che è metafora del cammino a volte difficile della vita, ma anche concretamente il Cammino di Oropa, esempio virtuoso di rigenerazione territoriale – in una risorsa per affrontare le sfide dell'esistenza, trasformando la difficoltà che sta affrontando in solidarietà.
Il documentario avrà una colonna sonora originale del musicista Alessandro Centolanza (https://www.arpamagica.it/docenti/alessandro-centolanza/), che aggiungerà grande emozione al racconto.
Grazia Licari, attraverso le immagini, racconterà le storie dei partecipanti, mostrando le loro difficoltà, i successi e come il sostegno reciproco li aiuti a cambiare. Le riprese seguiranno da vicino due eventi importanti degli Amici Parkinsoniani Biellesi:
"Senza Tremori" non parlerà solo della malattia, ma soprattutto della forza delle persone, dell'importanza di una comunità unita e dei benefici concreti di iniziative come quelle degli Amici Parkinsoniani Biellesi e di Movimento Lento. Il documentario sarà presentato a Biella durante il Festival Mano a Farfalla (novembre 2025), che l'anno scorso ha ospitato Eugenio Finardi (https://www.newsbiella.it/2024/11/29/leggi-notizia/argomenti/cultura-e-spettacoli/articolo/a-citta-studi-eugenio-finardi-al-festival-mano-a-farfalla-di-parkinson-e-altre-storie.html). Quest'anno, oltre a un altro importante musicista italiano, ci sarà la prima proiezione di “Senza Tremori”.
Abbiamo bisogno del vostro aiuto per coprire:
I soldi raccolti con questa campagna serviranno proprio a pagare queste spese, permettendoci di finire il documentario e mostrarlo a più persone possibile.
Unitevi a noi in questo viaggio!
Crediamo molto nel potere delle storie di dare ispirazione e fare del bene. Con il vostro aiuto, possiamo portare "Senza Tremori" sugli schermi e nel cuore di tante persone, condividendo un messaggio di speranza, di comunità e di come il movimento possa essere una cura, arricchito dalla bellezza della musica e dall'energia di iniziative come il Festival Mano a Farfalla e il World Up Tour Jubilee. Questo progetto vuole mostrare come il superamento delle difficoltà personali possa trovare un parallelo virtuoso nella capacità di un territorio di rinnovarsi e offrire risorse preziose per il benessere collettivo, come dimostra il Cammino di Oropa. Sostenete oggi questa campagna e diventate parte di un progetto che vuole diffondere speranza, solidarietà e consapevolezza.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Commenti (0)