oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

"Se mi ascolti e mi credi" Docu-film sulla vita di Giorgio Antonucci

Una campagna di
Alberto Cavallini

Contatti

Una campagna di
Alberto Cavallini

"Se mi ascolti e mi credi" Docu-film sulla vita di Giorgio Antonucci

"Se mi ascolti e mi credi" Docu-film sulla vita di Giorgio Antonucci

Campagna terminata
  • Raccolti € 125,00
  • Sostenitori 5
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Alberto Cavallini

Contatti

Il Progetto

Lo scopo di questo progetto è quello di far conoscere ancora di più la vita ed il messaggio di un eroe dei nostri tempi, il Dottor Giorgio Antonucci.

Qui sotto puoi leggere il progetto del Docu-film che avrà come fine di essere veicolato attraverso tutti i Festival Cinematografici Nazionali ed Internazionali (sarà sottitolato in inglese).

Ti ringraziamo in anticipo per la tua partecipazione.

PROGETTO DOCU-FILM

Un docu-film su Giorgio Antonucci. La sua vita, le sue battaglie contro il disumano trattamento dei malati mentali, come venivano definiti, contro lo status quo, contro il lassismo e l'oblio dei pazienti "scomodi" dei manicomi.


Una parte di questo documento fatto di interviste a Giorgio che sono più che altro delle chiacchierate con l'uomo straordinario e umanitario che egli è.Oltre ad interviste a colleghi che lo stimano, ex pazienti ora del tutto recuperati e anche artisti del nostro tempo.


E un'altra parte fatta di stralci di vita sceneggiata e messe in scena, dove lo troviamo negli anni settanta a tu per tu con il lavoro e le crudeltà perpetrate da suoi colleghi cinici e per niente memori di quel giuramento di Ippocrate dove in un passaggio dice: "Regolerò il tenore di vita per il bene dei malati e mi asterrò dal recar danno e offesa...." Vedremo le offese e il danno recato, vedremo un giovane Antonucci battagliero, determinato a guarire le offese che uomini come tutti noi hanno perennemente subito.

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • DC
    Davide E' un progetto questo che merita aiuto e che sia visto da più persone possibili

    Community