Una campagna di
Ass.ne Cult. Sud EthnicContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Con questo lavoro editoriale l'obiettivo dell’ass.ne cult. Sud Ethnic è quello di tramandare alle nuove generazioni le tradizioni popolari creando una vera e propria antologia dei canti del periodo della Settimana Santa partendo dalla rassegna di "Santu Lazzaru" del 1991 ad oggi.
- CD con 24 tracce audio con I Passiuna tu Cristù, diverse versioni di Santu Lazzaru e altri canti del periodo della Settimana Santa sia in Dialetto che in lingua Grika.
- Un libro/Book contenente
*Racconti sulla più longeva rassegna dal titolo "Santu Lazzaru" che si svolge a Cutrofiano dal 1991 ininterrottamente,
*Brevi Testi e Racconti sui riti della Settimana Santa
*Testi dei Brani contenuti nel CD
* Mostra Fotografica in B/N
Un documentario video che racconta la tradizione de LU SANTU LAZZARU anche in giro tra le Case e non solo....
Commenti (1)