oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Salvalo.net, piattaforma web per il riciclo condiviso

Una campagna di
Maria Ventriglio

Contatti

Una campagna di
Maria Ventriglio

Salvalo.net, piattaforma web per il riciclo condiviso

Salvalo.net, piattaforma web per il riciclo condiviso

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Ambiente & animali
  • Obiettivi
    11. Città e comunità sostenibili
    12. Consumo e produzione responsabili
    13. Agire per il clima

Una campagna di 
Maria Ventriglio

Contatti

Il Progetto

Quante volte ti sarà successo di buttare via abiti bucati o che hanno tanti anni e ormai non indosserai più?

Dove li hai gettati? Immagino nell'indifferenziata. In effetti sono rari i bidoni dedicati agli abiti inulilizzabili, quindi i prodotti tessili sono a tutti gli effetti un rifiuto che inquina il nostro ambiente. Come fare allora?

Ecco che ho pensato a Salvalo.net, una piattaforma web che metterà in comunicazione gli artigiani/artisti con i privati affinché possano aiutarli a realizzare i propri capi/prodotti grazie alla donazione di abiti usati. Ecco che collant smagliati, magliette usurate, pantaloni bucati riprendono vita attraverso l'arte sartoriale, diventando un capo unico e creativo.  L'idea sarebbe quella di espandere il riciclo anche ad altri materiali e aree tematiche come il mondo dei prodotti per bambini ma intanto vorrei partire dal mondo tessile.

Un vero e proprio social network in grado di riunire gente con lo stesso scopo: inquinare il meno possibile. Ma c'è di più.

Sarà possibile iscriversi in base alla città di provenienza, così che si potranno scambiare i materiali da riciclare direttamente a mano, senza l'uso di spedizioni che contribuiscono all'inquinamento atmosferico. Questo servirà anche a conoscere personalmente nuove realtà e personalità, costruendosi la propria rete REALE di amicizie con le stesse passioni.

Mi chiamo Maria Ventriglio e sono una web designer freelance. Da 15 anni lavoro nel settore della comunicazione progettando siti web per aziende e privati, occupandomi anche di grafica come loghi ed immagine coordinata. Per quanto la mia esperienza mi abbia permesso di costruire siti web di varie tipologie, non sono in grado di programmare una piattaforma di questa portata ma avrò bisogno di uno sviluppatore serio che mi aiuti in questo progetto, quindi lo scopo principale di questa raccolta è la possibilità di pagare un professionista e qualcuno che mi potrà aiutare a far conoscere questo network.

Se anche tu credi che questo progetto possa funzionare ed essere utile, mi farebbe piacere che contribuissi alla sua costruzione, in questo modo farai parte anche tu di un progetto contro gli sprechi e l'inquinamento.

Quindi, quando ti si bucherà un calzino, non buttarlo nella spazzatura ma....SALVALO! 

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.