oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Saga: II edizione

Una campagna di
Materia Creativa APS

Contatti

Una campagna di
Materia Creativa APS

Saga: II edizione

Saga: II edizione

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 10,00
  • Obiettivo € 2.500,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza 21 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Eventi & festival
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
Materia Creativa APS

Contatti

Il Progetto

SAGA Capitolo II: il ritorno delle storie che ci uniscono
 Dopo il successo della prima edizione, SAGA - Il Festival delle Storie torna con il suo “Capitolo II”, pronto a trasformare Frosinone nel punto di riferimento della cultura pop.
Dal 9 all’11 maggio 2025 SAGA sarà festival multidisciplinare dedicato a tutti i linguaggi del racconto: fumetti, giochi di ruolo, giochi da tavolo, videogiochi, cinema, musica, cosplay, arte e letteratura. 
L’evento si svolgerà nella galleria coperta del Fornaci Cinema Village, facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria e dotato di parcheggio gratuito. L’ingresso è libero e il divertimento garantito, anche in caso di pioggia.

Tutte le forme della narrazione pop
 SAGA si articola in quattro grandi aree: l'Area Arte e Fumetto con mostre ed esposizioni, l'Area Food e Main Stage per talk, presentazioni, contest cosplay e concerti live, l'Area Sponsored Esibizioni con la presenza di realtà associative, startup ed enti culturali, e infine l'Area Gioco ed Espositori con stand, tavoli da gioco, tornei di carte e giochi da tavolo no-stop. Il festival si conferma così come un vero punto di incontro tra mondi creativi differenti: Ceprano Film Festival, Indiegesta, Cinemadamare Festival della Psicologia di Frosinone, Lost Legion, ICS Game, Forty Two APS, Card&Games, Fingerprint Sound, Cassino Fantastica, Capitolium Art, associazione Centro Inter Arte, Matite Creative, OmuraJD, Revera VR, Il libro sotto casa e tante altre realtà arricchiranno SAGA con contributi originali.

“Le nostre storie”: ospiti principali
 Il programma di SAGA Capitolo II vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo: tra i fumettisti e gli artisti Alessandro Ferraro, Daniele Bigliardo, Eugenio Sicomoro, Ester Cardella, Nikos Alteri, Gianmarco Basile, Mattia Scafetti, Cosimo Ferri e Stefano Spaziani; i content creator Beyond Ordinary Borders, Area Cosplay e Crimson Tarot; gli scrittori Clelia Pulcinelli, Claudio Kulesko, Jonathan Giustini e Gerry Guida e l’editore Emmanuele Pilia di D_Editore; la band musicale Team Rocket 22; e, dal mondo del cinema, Adriano Della Starza (divulgatore), Franco Rina (produttore) e Gianlorenzo Battaglia (direttore della fotografia). E non finisce qui: il festival ospiterà anche decine di artisti, editori, espositori e progetti culturali che animano e rendono viva la provincia di Frosinone. 

Vivi SAGA: il Festival delle Storie ti aspetta
 SAGA è un’esperienza pensata per tutti: famiglie, giovani, appassionati e curiosi. Gli orari di apertura sono venerdì dalle 15:00 alle 23:00, sabato e domenica dalle 11:00 alle 23:00. Tra un laboratorio, una mostra, un torneo, un libro e un film, ogni visitatore potrà costruire il proprio percorso personale. Ingresso gratuito, parcheggio gratuito e infinite opportunità di vivere, giocare e raccontare storie. Il tutto organizzato dall’APS Materia Creativa, cuore creativo di questa avventura pop

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    17. Partnership per gli obiettivi

    Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

    Vuoi sostenere questo progetto?