Una campagna di Rpg SRL
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
Promotore: RPG S.r.l.
📍 Via Lignano Sud 2, Latisana (UD) | 🌐 rpgyacht.com
Il progetto:
RPG S.r.l. intende realizzare a Latisana un polo multifunzionale dedicato alla nautica, al turismo e alla mobilità sostenibile.
L’area, già sede espositiva per operatori del settore, sarà ampliata e attrezzata per ospitare:
Obiettivi:
Budget obiettivo: €10.000
Fondi destinati a lavori strutturali, impianti, segnaletica e sviluppo di un portale di prenotazione.
Partecipazione:
Sostieni il progetto attraverso donazioni o partnership aziendali.
Ogni contributo aiuta a creare un punto di riferimento per il turismo e la nautica del Friuli Venezia Giulia.
📧 info@rpgyacht.com | ☎ +39 331 213 7968
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture solide, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)