Una campagna di
Romeo HosieryContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Guarda il video per farti subito un’idea sulla mia campagna di crowdfunding.
Se preferisci vederlo in inglese, spagnolo o francese, attiva l’icona [CC] nel player video e seleziona la lingua dei sottotitoli: vedi immagine qui sotto.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Romeo Hosiery è una nuova linea di collant per gli uomini che vogliono esprimere il loro essere con quel capo senza timori dall’esterno.
Un progetto di moda inclusiva contro gli stereotipi patriarcali e di genere.
Voglio lanciare i primi due modelli entro fine 2025, ma ho bisogno del tuo aiuto per finanziare la produzione iniziale.
CHI SONO
Sono un uomo che ha deciso di dire:
✋ basta agli stereotipi di genere e patriarcali, che limitano la libertà di espressione di tutti noi: uomini, donne, gli LGBTQ+ e le altre diversità
✋ basta al patriarcato, che ci vuole incasellati
✋ basta ai pregiudizi su chi si esprime fuori dagli schemi della società attuale
✋ basta a una società che giudica chi si mostra per ciò che si è
Sono una persona che ama esprimere la propria essenza femminile attraverso i collant e li indosso con orgoglio ed eleganza, perché rappresentano la mia parte più autentica. Sogno che tutti gli uomini amanti dei collant possano esprimere il loro essere attraverso quel capo senza paura e senza vergogna. 👦🏻👗👖
Purtroppo, non è sempre così facile, perché ho vissuto l’intolleranza sulla mia pelle: risatine, insulti, molestie, perfino minacce per strada, al lavoro, nei negozi, nei ristoranti, nelle scuole e all’università. Come se essere gentile, diverso o fuori dagli schemi fosse un difetto o una scomodità per chi si omologa alla società odierna. 😕
Da tutto questo nasce Romeo Hosiery, una nuova di collant per chi crede che:
Un manifesto per chi vuole portare la propria identità con stile, senza chiedere il permesso a nessuno. 💪
COSA REALIZZERÒ CON I FONDI RACCOLTI
Al lancio di Romeo Hosiery, previsto per fine 2025, offrirò due modelli di collant acquistabili su un mio e-commerce:
🚫🏷️ NO LABELS, JUST ME
Per chi rifiuta le etichette e per chi vuole semplicemente essere sé stesso, senza compromessi.
🛑 STOP PATRIARCHY
Un manifesto contro il sistema patriarcale, che schiaccia, divide e silenzia tutti.
Uno slogan per dichiarare un modo diverso per essere uomini, donne o altro genere… ma diverso non vuol dire sbagliato oppure peggiore. L’unicità è un dono prezioso, da accogliere, includere e valorizzare!
Entrambi i modelli sono progettati non solo per il corpo maschile, ma anche per altri generi (donne, transgender, etc.) e abbinabili con qualsiasi capo di abbigliamento (gonne, pantaloni corti, etc.). Saranno prodotti in Italia nelle misure S, M, L, XL e secondo le seguenti caratteristiche tecniche:
Entrambi i modelli saranno confezionati con un design originale e realizzato in Italia secondo lo standard di ecosostenibilità PEFC.
PERCHÈ SOSTENERMI?
Il patriarcato, inteso come sistema sociale che privilegia gli uomini e la mascolinità a discapito delle donne, degli LGBTQ+ e delle altre diversità, continua a influenzare profondamente e negativamente la società contemporanea dell’Italia e non solo. Questo sistema si manifesta in vari ambiti, perpetuando disuguaglianze e discriminazioni di genere: al lavoro, in famiglia, nell’economia, nella cultura e in altri contesti. In particolare, le persone che si vestono in modo non convenzionale, o che presentano caratteristiche fisiche e/o comportamenti visibilmente diversi dall’ordinario, subiscono spesso qualsiasi forme di discriminazione e di violenza. Questi comportamenti sono alimentati da stereotipi, da pregiudizi e da una scarsa accettazione della diversità.
Solo nel periodo tra maggio 2023 e maggio 2024, Arcigay ha documentato 149 episodi di violenza o discriminazione contro persone LGBTQ+ in Italia, inclusi omicidi, stupri e suicidi legati al bullismo omofobico.
Secondo il report 2024 di ILGA-Europe, l'Italia si colloca al 36° posto su 49 Paesi europei per l'uguaglianza legislativa e sociale delle persone LGBTQ+, risultando ultima tra i fondatori dell'UE.
Le persone transgender e non binarie (o che appaiono come tali) ad esempio affrontano spesso discriminazioni legate alle loro scelte di stile, che possono includere l'abbigliamento e l'aspetto fisico. Secondo un'indagine dell'ISTAT in collaborazione con l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, circa l'86% delle persone trans e non binarie (o affini) ha subito micro-aggressioni sul lavoro o a scuola, come frasi denigratorie o insulti sottili. Inoltre, il 47,9% degli intervistati ha riferito discriminazioni legate al proprio aspetto esteriore.
In Italia, non esiste ancora una legge specifica che protegga le persone dalla discriminazione basata sull'identità di genere o sull'orientamento sessuale.
In un contesto sociale, culturale e politico come questo, esprimere la propria personalità spesso diventa un atto di coraggio… e anche un semplice collant diventa un importante gesto di auto-affermazione, di impegno sociale e di resistenza!
Per produrre questi modelli, il costo è molto elevato e il mio sogno è troppo grande per restare chiuso in un cassetto. Per questo motivo, ho lanciato questa campagna di crowdfunding per finanziare la produzione iniziale e per costruire insieme una rivoluzione fatta di coraggio e libertà.
COME PUOI AIUTARMI?
Clicca sul pulsante verde SOSTIENI QUESTO PROGETTO e scegli tra
Dopo aver scelto la tipologia di donazione, segui le istruzioni per registrarti sulla piattaforma e confermare la tua donazione via PayPal/Carta di Credito-prepagata/Bonifico Bancario.
Se non puoi donare, puoi condividere questa campagna a chiunque possa essere interessato: influencer, appassionati di moda gender fluid, crossdresser, uomini che indossano i collant, fashion designer, fashion stylist, consulenti di immagine e tanti altri.
Se anche tu sogni un mondo più inclusivo, più libero, più autentico, dove la gentilezza fa più rumore dell’aggressività, sostienimi e dona ora.
COME VERRANNO DESTINATI I FONDI?
Se raggiungiamo il 50% dei € 7080, produrrò il modello NO LABELS, JUST ME.
Se raggiungiamo il 100% dei € 7080, produrrò i modelli NO LABELS, JUST ME e STOP PATRIARCHY.
I fondi raccolti saranno distribuiti:
DOMANDE O CURIOSITÁ? CONTATTAMI
Per qualsiasi domanda, curiosità o problema di pagamento, contattami cliccando sul link Contattami in alto a destra di questa pagina. Ti risponderò subito.
SEGUIMI SUI SOCIAL
Se vuoi tenerti aggiornato sul mio progetto, seguirmi ora sui social cliccando sui link qui sotto:
🔗 Instagram: https://www.instagram.com/romeohosiery
🔗 Pinterest: https://www.pinterest.com/romeohosiery
Troverai:
✨ informazioni sui due modelli di lancio
✨ idee su outfit abbinati con i due modelli di lancio
✨ aggiornamenti sulle novità del mio progetto
✨ opinioni personali sui collant, sul mondo LGBTQ+ e molto altro…
Grazie per la tua attenzione. 🙏
Tutti i contenuti sono protetti da copyright.
Le immagini dei modelli di collant NO LABELS JUST ME e STOP PATRIARCHY non sono generate con le IA.
Solo alcuni contenuti del video di presentazione della campagna sono state realizzate con strumenti di IA generativa esclusivamente per fini illustrativi.
Watch the video to get an idea of my crowdfunding campaign right away.
If you prefer to see it in English, Spanish or French, activate the [CC] icon in the video player and select the subtitle language: see image below.
PROJECT OBJECTIVE
Romeo Hosiery is a new pantyhose line for men who want to express their being with that garment without fear from the outside.
I want to launch the first models at the end of 2025, but I need your help to finance the initial production.
WHO I AM
I am a man who has decided to say:
🚫 NO to gender and patriarchal stereotypes, which limit the freedom of expression of all of us: men, women, LGBTQ+ people and other diversities
🚫 NO to the patriarchy, which classifies us
🚫 NO to prejudices against anyone who expresses themselves outside the schemes of today's society
🚫 NO to a society which judges anyone who show themselves for their authentic side
I’m a men who love expressing my feminine essence through pantyhose/tights and I wear them with pride and elegance, because they represent my most authentic part of me. I dream all men who love pantyhose/tights can express their being through that garment without fear and shame. 👦🏻👗👖
Unfortunetely it’s not always so easy, because I have lived through the intolerance: giggles, insults, harassment, also threats on the street, at work, in shops, in restaurants, at schools and at universities. As if being kind, different and outside the schemes was a defect or inconvenience for anyone who conforms to today’s society. 😕
Romeo Hosiery was born from these experiences. It’s a new line of pantyhose/tights for those who believe that:
A manifesto for anyone who wants to wear their identity in style, without asking permission to anyone. 💪
WHAT I WILL DO WITH THE FUNDS RAISED
At the launch of Romeo Hosiery, scheduled for the end of 2025, I will offer two models of tights that can be purchased on one of my e-commerce sites:
🚫🏷️ NO LABELS, JUST ME
For anyone who refuses any labels and simply wants to be themselves.
A cry for the freedom in every gesture and every step.
🛑 STOP PATRIARCHY
A manifesto against the patriarchal system, which crushes, divides and silences everyone.
A slogan to say that there is a different way to be a man, a woman or another gender… but different does not mean wrong or worse. Uniqueness is a precious gift, to be welcomed, included and valued!
Both products are designed not only for the male body, but also suitable for other genders (women, transgender, etc.) and matchable with any clothing item (skirts, shorts, etc.). They will be manufactured in Italy in sizes S, M, L, XL and according to the following features:
Both products will be packaged with an original packaging made in Italy according to PEFC eco-sustainability certification.
WHY SUPPORT ME?
Patriarchy, the social system that privileges men and masculinity to the detriment of women and LGBTQ+ people, continues to deeply and negatively influence the contemporary society. This system manifests itself in various areas, perpetuating gender inequalities and discrimination: at work, in the family, in the economy, in culture and in other contexts. In particular, people who dress unconventionally, or who have physical characteristics and/or behaviours visibly different from the ordinary, often receive any forms of discrimination and violence. These behaviours are due to patriarchal and culture stereotypes, prejudges and a poor acceptance of diversity.
Between May 2023 and May 2024, numerous episodes of violence and discrimination against LGBTQ+ individuals have been reported globally, revealing strong disparities across continents. In North America, USA has witnessed a significant rise in anti-LGBTQ+ legislation, with over 500 bills proposed in various states, which include restrictions on healthcare and participation in sports of transgender youth.
In South America, countries like Brazil report some of the highest rates of anti-LGBTQ+ murders in the world. According to Grupo Gay da Bahia, at least 230 LGBTQ+ individuals were killed in 2023 due to hate crimes, with transgender women particularly at risk. In Argentina and Uruguay have progressive legal frameworks for LGBTQ+ individuals, but the cultural stigma remains entrenched in rural areas.
In Europe, discrimination varies widely. Eastern European countries like Poland and Hungary, have introduced or preserved laws limiting LGBTQ+ rights, including restrictions on education and public expression. In Italy, there is still no specific law that protects LGBTQ+ individuals from gender and sexual discrimination; also Arcigay reported 149 cases of violence or discrimination against LGBTQ+ people, including homicides, rapes and suicides related to homophobic bullying. In contrast, Scandinavian countries like Sweden and Finland lead in protections, even if there were been hate crimes and bullying crimes against trans and non-binary individuals. ILGA-Europe's 2024 report highlights a growing trend of anti-LGBTQ+ rhetoric from political leaders in several European countries.
In Africa, LGBTQ+ people face severe legal and social persecution. In 2024, 32 African countries criminalized same-sex relations with fines and life imprisonment. In Uganda, the 2023 Anti-Homosexuality Act introduced the death penalty in cases labeled as “aggravated homosexuality.” Activists in Kenya, Nigeria, and Ghana report increasing arrests, forced outings, and violent attacks, often perpetrated with impunity.
Asia presents a complex picture. In countries like Iran and Saudi Arabia, same-sex relations remain punishable by death, while in others, such as Japan and South Korea, cultural stigma leads to widespread workplace discrimination and social exclusion. Transgender individuals in India and Pakistan face frequent violence, despite some recent legal recognition. In China, LGBTQ+ content is routinely censored and activists face the growing digital mass surveillance.
In Oceania, Australia and New Zealand offer strong legal protections, but Indigenous LGBTQ+ individuals report higher levels of discrimination and limited access to healthcare. In the Pacific Islands such as Samoa and Papua New Guinea, homosexuality is still criminalized due to colonial-era laws and conservative religious beliefs.
Globally, individuals who visibly fight against gender rules — through clothing, behaviour, or physical appearance — suffer abuse. Transgender and non-binary people reported rape, verbal harassment, physical assaults, and exclusion from employment, healthcare and education. In many countries where legal protections are absent or weakly enforced, LGBTQ+ people must hide their identities to survive.
Despite some progress in legal recognition and social acceptance in some countries of the world, violence and discrimination against LGBTQ+ individuals remain a persistent and global issue, deeply rooted in cultural prejudice, political hostility and systemic inequality.
In a social, cultural and political context like this, expressing one's personality often becomes an act of courage... and even a simple pair of pantyhose/tights becomes an important gesture of self-affirmation, social commitment and resistance!
Producing these models is very expensive, and my dream is too big to be left behind. For this reason, I've launched this crowdfunding campaign to finance initial production and to build a revolution of courage and freedom together.
HOW CAN YOU SUPPORT ME?
Click on the green button SUPPORT THIS PROJECT and choose between
After choosing the kind of donation, follow the instructions to register on the platform and confirm your donation with PayPal/Credit Card-prepaid/Bank Transfer.
If you can’t donate, you can share this campaign to anyone interested: influencers, people passionate on gender fluid fashion, crossdressers, men who loves wearing pantyhose/tights, fashion designers, fashion stylists, image consultants and many others.
If you too dream of a more inclusive, free, more authentic world, where kindness makes more noise than aggression, donate now.
HOW WILL THE FUNDS BE ALLOCATED?
If we reach 50% of € 7080, I will produce NO LABELS, JUST ME.
If we reach 100% of € 7080, I will produce NO LABELS, JUST ME, and STOP PATRIARCHY.
The funds raised will be distributed:
QUESTIONS OR CURIOSITIES? CONTACT ME
For any questions, curiosities or payment problems, contact me by clicking on the Contacts link at the top right of this page. I will answer soon.
FOLLOW ME
If want to keep up-to-date on my project, follow me by clicking on the links below:
🔗 Instagram: https://www.instagram.com/romeohosiery
🔗 Pinterest: https://www.pinterest.com/romeohosiery
You will find:
✨ information about the launch models above
✨ outfits based on the launch models above
✨ news on my project
✨ personal opinions about pantyhose/tights, LGBTQ+ world and many others…
Thank you for attention. 🙏
All contents are copyrighted.
The images of NO LABELS JUST ME and STOP PATRIARCHY styles are not generated with AI.
Only some contents of video presentation are generated with generative AI only for illustrative purposes.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (4)