Una campagna di
Davide RosoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Titolo: La mia giovinezza nell'epoca del terrore.
Se mi sosterrai, donando qualche euro, riceverai via e-mail in esclusiva la bozza del manoscritto in formato PDF, assieme ad un ArtBook con immagini realizzate durante la scrittura del libro.
Alla fine del libro, verranno ringraziati tutti i sostenitori che hanno contribuito alla realizzazione del romanzo.
Se anche NON sosterrai il progetto, ti prego di condividerlo sui social, stimolando un sano passaparola che possa portare interesse verso lo scritto.
Grazie di cuore
Davide
Stile di scrittura:
La narrazione si concentra sulle riflessioni di Lisa, un bimba che viaggia col papà attraverso una società che sta cercando di rinascere dopo un evento catastrofico accaduto anni prima. Le avventure sono caratterizzate sia da momenti di ingenuità sia da pensieri dal profondo senso di responsabilità. Il romanzo mostra una situazione in cui una bambina nata in un contesto post apocalittico, vive quotidianamente a contatto con la morte, senza che questo le rovini la purezza e l'entusiasmo di assaporare la giovinezza. Nel romanzo vengono contrapposte scene di ordinaria vita tra cittadini ad altre estremamente tragiche.
Scenario:
Ci si trova nel 2089 in un futuro non troppo lontano. La narrazione si concentra su un momento cardine della vita di Lisa e suo padre Liam, mentre viaggiano con il loro camion attraverso la nuova civiltà, che sta rinascendo dopo un evento catastrofico. Nell'epoca descritta esistono tecnologie leggermente più evolute rispetto ai giorni nostri. Tale progresso tecnologico cala il lettore in un contesto futuristico, proiettato avanti di una cinquantina d'anni, senza però presentare alcuna scienza avveniristica.
Situazione sociale:
A differenza di numerosi prodotti post apocalittici o a tema zombie, in questa narrazione le vicende del protagonista avvengono trent'anni dopo l'evento catastrofico. La società è ad una fase avanzata di ricostruzione. Non ci si trova in un contesto di completa anarchia come spesso viene proposto in prodotti apparentemente simili.
Nel corso della narrazione, Lisa vivrà in città da centinaia di migliaia di abitanti, con regole di convivialità, uguaglianza e democrazia. La protagonista frequenterà la scuola, avrà un alloggio, amici con cui giocare, vivendo in città edificate su container, sezioni in muratura, rimorchi, roulotte e riconvertendo vecchi edifici. Ma questi agglomerati urbani, apparentemente improvvisati, offriranno parchi giochi, cinema, biblioteche, energia elettrica, coltivazioni ,allevamento di animali, sistemi informatici funzionanti e solide difese dai pericoli esterni.
Hai suggerimenti?
Scrivimi un'e-mail!
Commenti (0)