Una campagna di Ilenia Nizza
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Mi chiamo Ilenia Nizza e da anni gestisco la Locanda Sant’Anna di Roma, una piccola struttura nel cuore della città che ha accolto centinaia di viaggiatori da tutto il mondo. Chi è stato da noi conosce il nostro modo di fare accoglienza: semplice, caloroso e autentico.
Oggi vogliamo fare un passo in più e realizzare un nuovo spazio unico: il Roman Forum View Loft, un appartamento affacciato direttamente sui Fori Imperiali. È un progetto che nasce dal cuore, per offrire ai nostri ospiti un’esperienza ancora più speciale e per continuare a raccontare Roma attraverso l’ospitalità.
I fondi raccolti serviranno a completare la ristrutturazione, acquistare arredi e decorazioni artigianali, installare sistemi domotici per la gestione a distanza e curare ogni dettaglio con il gusto e l’amore che ci contraddistingue.
Chi partecipa non sarà un semplice sostenitore, ma parte della nostra famiglia: ogni contributo aiuterà a costruire qualcosa di reale, che rimarrà nel tempo, e darà diritto a sconti e soggiorni futuri presso la Locanda Sant’Anna di Roma e il Roman Forum View Loft.
Abbiamo già avviato i lavori, scelto fornitori locali e pianificato ogni fase dell’allestimento. Con il vostro aiuto, riusciremo ad aprire le porte di questo nuovo sogno entro la primavera.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Commenti (0)