oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Roma: sviluppare il mercato di temporary, workshop, exhibition e space sharing!

Una campagna di
Palma Costabile

Contatti

Una campagna di
Palma Costabile

Roma: sviluppare il mercato di Temporary, Workshop, Exhibition e Space Sharing!

Roma: sviluppare il mercato di temporary, workshop, exhibition e space sharing!

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Startup & business

Una campagna di 
Palma Costabile

Contatti

Il Progetto

Medina Roma è uno spazio espositivo, un laboratorio di idee dove poter sperimentare e consolidare progetti.

Rimanendo a Roma, ci siamo spostati dalla vecchia piccola sede di Via Guicciardini, 3 alla nuova sede di Via Poliziano, 32-34-36, di 90 mq per 5 m di altezza-solaio, divisi in 4 ambienti. Per poter accelerare la creazione di un vero e proprio hub di progetti e servizi, abbiamo deciso di aprire questo crowd-funding. Vi invitiamo a visitare il nostro sito, le nostre pagine social o meglio (per chi può), venirci a trovare in loco, per verificare che abbiamo messo in piedi uno spazio molto importante nel cuore di Roma. Dobbiamo però fare ancora molto: nello spazio fisico, per attrezzarlo al meglio e per tutte le esigenze dettate dalla varie destinazione d'uso. E nello spazio virtuale, per integrare su medinaroma.com servizi evoluti.

Sostieni il progetto con una quota minima di 300€ e metteremo a tua dispozione la possibilità di sfruttare realmente tutte le potenzialità del progetto "Medina Roma": vedi i dettagli della ricompensa.

Medina Roma Arte promuove e diffonde grandi idee sulla valorizzazione dell’arte e della cultura in generale. Sviluppiamo ogni iniziativa ed evento per generare nuove idee e nuove forme: un laboratorio a disposizione della creatività, nel cuore pulsante ed in fermento di Roma. Una factory di idee vi aspetta in Via Angelo Poliziano, 32-34-36, con esposizioni, mostre, installazioni e vernissage di pittori, scultori, fotografi, designer ed architetti.

Medina Roma Eventi organizza temporary-shop, showcase, workshop, convegni, office-sharing, exhibition, corsi e tour. Nel mercato attuale iper-veloce, aziende, startup ed artigiani troveranno un hub ed una piattaforma di networking per le proprie attività, al fine di creare valore. Risuonando sul web e sui Social.

Medina Roma offre servizi di consulenza per business, lancio di un nuovo brand/concept, comunicazione, marketing, sviluppo e gestione editoriale dei canali web e social.

Abstract

Medina, città. Origini lontanissime, che figurano radici profonde; fino ad Assiri, Romani; con le proprie mura interrotte da
maestosi portali, i propri profumi ed i propri labirinti; le nostre comunità oggi, indaffarate ed alle prese con chat sugli
smartphone e dipendenze da programmi TV, sono mediamente poco inclini a gustare le profondità ed i richiami dei miti.
Noi li vogliamo attualizzare, ri-valorizzare ed accelerare… E per questo motivo ci rifacciamo a “la città illuminatissima”,
Medina come centro del fervore della comunità. Vogliamo riportare al centro il movimento, il confronto, il forum, l’agorà.
Per proiettarci in un futuro che vogliamo prima immaginare e poi determinare. Insieme all’organizzazione: al centro della
vita materiale e spirituale dei suoi abitanti, nella Medina c’è un forno comune, un hammam, una scuola ed un droghiere
che vende thè alla menta. Perché solo per uno sguardo superficiale, la Medina è un agglomerato caotico e
apparentemente senza logica, di strade e vicoli.
La nostra sfida come architetti si alimenta proprio nell’immaginazione prima, che diviene progetto poi e quindi opera.
Nulla può non aver senso. Ogni progetto, dall’immaginazione all’opera, vede il cliente al centro: è il cliente che rappresenta
il contesto e l’inizio della sfida, differenziando la genesi, lo sviluppo e la messa a terra dei progetti.
Secondo la nostra ottica, l’opera architettonica vede il suo apice nella miscela armonica fra il contesto del cliente e la
visione creativa e stilistica di Medina Roma.
Siamo nel centro di Roma; qui stiamo e staremo benissimo; ed è da qui che lanciamo il nostro stile ed il nostro design per
lasciare traccia del nostro passaggio e contribuire a creare bellezza, forme e tanti progetti.
…looking forward to hearing from you!

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.

    Community