oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Ristampa di "Renditi Libera"

Una campagna di
Robin Book

Contatti

Una campagna di
Robin Book

Ristampa di "Renditi Libera"

Ristampa di "Renditi Libera"

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 278,00
  • Obiettivo € 250,00
  • Sostenitori 17
  • Scadenza 33 giorni rimanenti
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Libri & editoria
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Robin Book

Contatti

Il Progetto

In avvicinamento al secondo anniversario dell'operazione Alluvione Al-Aqsa, del 7 ottobre 2023, e per tenere alta l'attenzione sulla resistenza palestinese 

Aiutaci a ristampare il libro: “Renditi libera”

contiene: gli scritti del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina e il saggio inedito I primi anni del FPLP di Valerio Evangelisti

Con la pubblicazione dei testi che troverai in questo libro vogliamo innanzitutto restituire, per la prima volta in italiano (maggio 2024), una delle voci più scomode, intransigenti e, in una certa misura, lungimiranti della resistenza palestinese: quella del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina. Ripartire dai sui documenti fondativi, cioè il loro Manifesto dell’11 dicembre 1967, e Strategia per la Liberazione della Palestina del 1969, ci può aiutare a comprendere meglio sia lo scenario palestinese ed arabo del tempo e la sua evoluzione, ma anche fornirci una visione molto particolare e “di lavoro” sugli argomenti della decolonizzazione e di liberazione oggi.

Ad aprire le danze, troverai l’introduzione del 2017 scritta, per l’edizione della Foreing Languages Press, direttamente dal FPLP in occasione del cinquantesimo anniversario della sua fondazione che inquadra ulteriormente la loro visione politica con uno sguardo più recente.

In aggiunta abbiamo pensato che potesse essere di ulteriore supporto alla riflessione collettiva condividere il testo, del  1987, di Valerio Evangelisti I primi anni del Fonte Popolare per la Liberazione della Palestina, in modo da evidenziare, oltre che la continuità del processo, il sodalizio e il confronto tra un certo tipo di movimenti nostrani e palestinesi.

formato quasi tascabile 16,8 x 24, 200 p.

il testo al momento è consultabile e scaricabile gratuitamente dal nostro archivio digitale

AIUTACI A DIFFONDERE LA CULTURA RIBELLE, PARTECIPA ALLA RACCOLTA FIONDE E/O CONDIVIDILA CON LE CANAGLIE DI TUA CONOSCENZA

PREORDINA ORA, IN ARRIVO A OTTOBRE!
Le ricompense sono pensate per incentivare l'acquisto collettivo, la distribuzione decentralizzata e per poter abbassare il più possibile il costo del libro, garantendone un accesso popolare diffuso. 

Il prezzo preventivato per la stampa del libro è calcolato su 25 copie + spedizione e costi di piattaforma, nel caso in cui dovessimo superare la cifra prevista e raggiungere un numero di copie tale da far abbassare il prezzo cadauna, tutta l'eccedenza sarà investita nell'acquisto del numero massimo di copie che saranno disponibili nell'Emporio di Robin al nuovo prezzo di stampa. Per sapere meglio come operiamo leggi il nostro manifesto.

Per qualsiasi dubbio o informazione (tipo spedizioni all'estero) scrivici a robinbookgang@gmail.com

(Il libro va in stampa solo a fine raccolta fondi e solo se superata la cifra preventivata, quindi se tutto va come deve, una volta preordinato ti arriva a casa a fine ottobre-inizio novembre).

Per non perderti nemmeno un titolo iscriviti alla nostra newsletter!

Ti ricordiamo che ROBIN BOOK non è a scopo di lucro, non è un organizzazione, un collettivo o una case editrice, è un METODO DELLA CONFLITTUALITÀ, basato sui principi del mutualismo e della solidarietà attiva. 

Sostieni questo progetto

Ricompense

€15.00

1 Copia

Riceverai a casa una copia del libro.

Scegli
€18.00

1 copia + 1 copia sospesa

Riceverai a casa una copia e lascerai pagata una copia disponibile gratuitamente a chi la desiderasse. Proprio come il famoso caffè.

Scegli
€20.00

1 copia + 1 copia dal catalogo IN SCONTO

Riceverai a casa una copia di Renditi Libera + una scelta fra:
- Fa che questo ti radicalizzi
- Come la nonviolenza protegge lo stato
- Revolutionary Suicide
- No spiritual surrender
- Leggere Francisco Ferrer

9 rimanenti
Scegli
€25.00

2 Copie

Riceverai a casa due copie. Organizzati con un'altra persona e spendete meno! (12,50€ l'una)

Scegli
€33.00

3 Copie

Riceverai a casa tre copie. Organizzati con altre due persone e spendete meno! (11€ l'una)

Scegli
€50.00

5 Copie

Ricevi a casa 5 copie. (10€ l'una)

Scegli
€85.00

Gruppo di fuoco

Ricevi 10 COPIE. (8,5€ l'una) Se sono per una distro, una libreria per un infoshop o simili, ti invitiamo a scriverci per segnalarci dove eventualmente potranno essere trovate localmente: provvederemo a segnalare il tuo spazio o collettivo alla fine del libro, in modo da poter alimentare un circuito solidale e la prossimità relazionale fondamentale all'attività politica.

Scegli
€150.00

Brigata

Ricevi 20 COPIE. (7,5€ l'una) Se le copie sono per una distro, una libreria per un infoshop o simili, ti invitiamo a scriverci per segnalarci dove eventualmente potranno essere trovate localmente: provvederemo a segnalare il tuo spazio o collettivo alla fine del libro, in modo da poter alimentare un circuito solidale e la prossimità relazionale fondamentale all'attività politica.

Scegli

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Francesco 🇵🇸🍉🔻

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    Vuoi sostenere questo progetto?