Una campagna di
#RisorgiMarinaCrewContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
#RisorgiMarina è un progetto di rigenerazione urbana. Attraverso la street art ed iniziative culturali, si vuol far rivivere il borgo di Marina di Melilli, paese fantasma alle porte di Siracusa.
BREVE STORIA. Marina di Melilli, fu abbandonata negli anni 70 in seguito all'avanzamento della zona industriale. Al suo apice, nel borgo affacciato sul mare, vivevano oltre 1000 persone. La storia del paese è stata affrontata e raccontata da giornalisti, attori, documentari.
COSA VOGLIAMO CREARE. #RisorgiMarina vuol guardare avanti, con l'obiettivo di disegnare un possibile futuro a ciò che rimane del borgo. L'idea è quella di costruire lì, dal basso, il primo Parco Culturale all'aperto della provincia di Siracusa. Creare un luogo dedicato alla bellezza, alla cultura e all'arte ci sembra il miglior omaggio alla memoria di Marina di Melilli, un tempo conosciuta come la “Baia degli Dei”
COSA E' GIA' STATO FATTO. Un primo germoglio è già nato, con la realizzazione di un murales dedicato a Salvatore Guerreri, realizzato su quella che fu la sua casa, un omaggio all'ultimo ostinato uomo che rimase a Marina di Mellilli fino all'ultimo giorno della sua vita. Oltre al murales, è stato realizzato un giardino.
COSA FAREMO CON I FONDI RACCOLTI TRAMITE PRODUZIONI DAL BASSO: Ai sostenitori chiediamo una mano per l'acquisto di materiali utili per la realizzazione delle opere artistiche (murales, installazioni) che saranno il perno del nascente parco culturale, ma anche per l'affitto delle attrezzature per pulire il luogo, creare giardini, percorsi pedonali, e tabelle informative.
Commenti (1)