Una campagna di Nuova Dimensione s.c.s.
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.

C'è una forma di violenza che non lascia lividi sulla pelle... ma toglie tutto: la libertà, la dignità, la possibilità di scegliere. Si chiama violenza economica. Significa non poter aprire un conto, non avere accesso al denaro, non poter lavorare. Significa dipendere dal partner violento anche quando si trova il coraggio di scappare. Significa sentirsi dire: “Tu da sola non ce la farai mai.” Noi vogliamo riscrivere questa frase.
Vogliamo che ogni donna possa dire ad alta voce: “Io posso. Io valgo. Io scelgo.”
È da qui che nasce RISE UP: dalla lunga esperienza della Comunità Madre con Bambino La Casa di Pollicino, gestita da Nuova Dimensione (www.nuovadimensione.com) dove ogni giorno vediamo la forza delle donne che si rialzano, anche dopo la tempesta. Un progetto che restituisce potere sulla propria vita, accompagnando le donne vittime di violenza in tre passi fondamentali: Rinascere. Imparare. Scegliere.
Perché l’autonomia economica non è un lusso: è libertà. È futuro. È vita.

Siamo Nuova Dimensione, una cooperativa sociale che da oltre 40 anni costruisce comunità, inclusione e diritti in Umbria. Accogliamo e accompagniamo persone che attraversano momenti difficili della vita, con un impegno quotidiano fatto di ascolto, professionalità e cura. Gestiamo servizi educativi, riabilitativi e sociosanitari per minori, donne, famiglie, anziani e persone con fragilità fisiche e psichiche, lavorando in rete con istituzioni, famiglie e partner del territorio per garantire protezione e nuove opportunità. Il progetto RISE UP è rivolto alle donne che stanno ricominciando da zero insieme ai loro figli, dopo essere state accolte nella nostra Comunità Madre con Bambino La Casa di Pollicino di Marsciano. Da qui nasce la nostra esperienza: dall’incontro quotidiano con mamme che portano con sé storie di paura, resistenza e speranza.
RISE UP vuole aprirsi anche alle donne accolte nelle altre comunità mamma-bambino del territorio umbro, come Gli Aristogatti (Assisi) e Casa Concer (Trasimeno).
Grazie a RISE UP, almeno 15 donne potranno svolgere un percorso di autonomia reale, concreto e personalizzato, passo dopo passo.
Vogliamo offrire ciò che oggi manca, ma che può trasformare il futuro:
✨RINASCERE: Supporto psicologico individuale e di gruppo per ricostruire autostima e fiducia
✨IMPARARE: Educazione finanziaria per gestire il denaro in autonomia — bilanci familiari, conti correnti, pianificazione economica
✨SCEGLIERE: Formazione professionale, orientamento e tirocini in aziende del territorio— il primo passo verso un lavoro stabile e un futuro libero
Ogni donazione finanzia ore reali di psicologia, strumenti finanziari, corsi, tutoraggio e inserimenti lavorativi. Nello specifico si parla di:
Per garantire un anno di attività, materiali formativi, professionisti specializzati e reti di supporto, servono: € 14.971, per restituire alle donne autonomia, competenze, futuro. È una cifra concreta, raggiungibile, da costruire insieme.

Con il supporto dei donatori, una donna potrà:

Quando doni a RISE UP:
Ogni euro è un atto politico e d'amore, scegli da che parte stare. Donando oggi, non stai facendo beneficenza, stai restituendo diritti, stai schierandoti contro la violenza.
La tua donazione è un seme. Crescerà in una storia nuova. Una storia dove le donne si alzano. Finalmente.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)