Una campagna di RICONVERTIAMO SEAFUTURE - COORDINAMENTO RESTIAMO UMANI
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Aiutaci a combattere il genocidio in Palestina e la militarizzazione del territorio spezzino.
Con questa raccolta fondi potrai dare il tuo contributo nella realizzazione della manifestazione antimilitarista che si svolgerà a La Spezia il 27 Settembre e di tutte le iniziative che verranno realizzate in concomitanza con la fiera delle armi.
Il 27 Settembre scenderemo in piazza a La Spezia come coordinamento restiamo Umani - Riconvertiamo SeaFuture, per opporci con forza all'ennesima edizione del salone SeaFuture: una vetrina militare-navale pensata per alimentare gli affari delle aziende del comparto “difesa e sicurezza”, mascherata da narrazioni su sostenibilità e innovazione.La nona edizione di SeaFuture si terrà dal 29 Settembre al 2 Ottobre all'interno dell'Arsenale militare marittimo della Spezia: spazi enormi sottratti alla città, militarizzati e occupati dalla Marina Militare.
Da anni denunciamo l'esposizione di un'intera filiera industriale che ruota intorno alla produzione di armi e tecnologie belliche, e che condiziona pesantemente il tessuto economico e sociale della città. Non a caso i principali sponsor di “SeaFuture 2025” sono colossi del settore militare come Fincantieri, MBDA, ELT Group, Leonardo e Intermarine, affiancati dalla presenza delle marine militari di oltre 140 paesi, molti dei quali responsabili di regimi repressivi o coinvolti in alcune delle quasi 60 guerre oggi in corso.
La guerra comincia a casa nostra, la solidarietà è la nostra unica arma, usiamola!
Per restare aggiornatx visita le pagine social di Riconvertiamo Seafuture e il nostro sito https://speziamolearmi.org/ .
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.
Commenti (0)