oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Riciclitalia - nuovo modello di business fondato sul riciclo della plastica

Una campagna di
Marco Orsara

Contatti

Una campagna di
Marco Orsara

Riciclitalia - nuovo modello di business fondato sul riciclo della plastica

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Ambiente & animali

Una campagna di 
Marco Orsara

Contatti

Il Progetto

Ogni anno viene prodotta nel mondo una quantità di plastica pari a 240 milioni di tonnellate. 

Circa la metà di quest'ultima, viene impiegata per produrre articoli monouso o imballaggi che VENGONO BUTTATI ENTRO L'ANNO.

Basti pensare che ogni giorno, solamente negli Stati Uniti, vengono buttati via più di 2500 tonnellate di imballaggi monouso in plastica.

Da qui nasce l'idea di investire sul riciclaggio della plastica e contribuire alla salvaguardia del pianeta.

Da circa un anno è nato su internet un servizio che permette l'acquisto di plastica (rifiuto) che può essere trasformata in un nuovo prodotto (granuli) da rivendere alle aziende.

Il progetto in questione punta all'acquisto di grandi quantitativi di rifiuti in plastica per poi riciclarli.

IL TUO CONTRIBUTO

Ogni euro di donazione contribuirà all'acquisto di 5 Kg di rifiuti da poter riciclare, tutto naturalmente documentato passo passo attraverso un blog attualmente in costruzione.

Ogni singola donazione verrà quindi usata per finanziare questo progetto e mostrare a tutti il potenziale di questo nuovo business.

Per ringraziare i sostenitori verrà creata un'apposita pagina sul blog con Nome e Cognome di tutti i finanziatori del progetto.

Grazie! 

Commenti (0)

Per commentare devi fare