Una campagna di
Claudia CostantiniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Siamo gli amici di Marco, un giovane ricercatore italiano che ci ha lasciato per un incidente in montagna ormai più di venti anni fa.
Vorremmo pubblicare un libro fotografico con i suoi scatti di viaggio insieme alle foto che abbiamo fatto l'ultima volta che ci siamo visti, eravamo in Grecia, per un viaggio di laurea.
Marco è il primo degli amici che abbiamo perso e il suo ricordo non ci abbandona: aveva poco più di 30 anni, lavorava ad Atene come biologo marino, già allora lavorava al controllo dell'inquinamento marino. E' stato autore di diversi articoli.
La giovinezza che ormai è perduta per sempre ha la sua bella faccia barbuta che mostrava un sorriso innocente. Con lui abbiamo salito montagne e camminato battendo il passo, ora che quel passo non batte più così forte e la fatica resta uguale, vogliamo mostrare le sue belle foto.
Se salite al bivacco Mazze sulle Alpi Giulie, su un masso trovate una scritta: in ricordo di Marco "rambut" , viaggiatore del mondo".
Ognuno di noi spera che stia viaggiando ancora, con la sua macchina fotografica a negativo BW e che non ha tempo per tornare
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Commenti (0)