oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Raccolta fondi per aprire una classe di formazione gratuita per gli imprenditori in difficoltà e per le nuove partite IVA in ogni regione d'Italia

Una campagna di
Associazione Imprenditore Non Sei Solo

Contatti

Una campagna di
Associazione Imprenditore Non Sei Solo

Raccolta fondi per aprire una classe di formazione gratuita per gli imprenditori in difficoltà e per le nuove partite IVA in ogni regione d'Italia

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Associazione Imprenditore Non Sei Solo

Contatti

Il Progetto

L'associazione no profit IMPRENDITORE NON SEI SOLO (INSS) nasce nel 2018 dall'unione di intenti di un gruppo di imprenditori e liberi professionisti che hanno deciso di donare la loro conoscenza e il loro tempo per aiutare i colleghi in difficoltà o vicini al fallimento.

Mossa puramente dai principi dell'etica e dell'aiuto, INSS nasce dallo scopo di azzerare i suicidi degli imprenditori, colleghi che decidono di togliersi la vita per motivazioni economiche. Ma non solo... vogliamo anche aiutare le nuove partite IVA a partire con il piede giusto in modo da prevenire future crisi.

Attraverso la cultura d'impresa, la rinascita degli imprenditori indigenti e il supporto alle nuove startup, vogliamo fermare il processo di desertificazione industriale che da decine di anni colpisce il nostro Paese, riportando la figura di chi fa impresa, al centro dell'economia italiana, come lo è stato in passato e com'è tuttora nelle economie più evolute.

COME LO FACCIAMO

Lo facciamo portando la cultura di fare impresa in modo etico attraverso la formazione e la consulenza gratuita degli imprenditori e liberi professionisti che fanno parte del progetto.

Ogni mese teniamo una classe di studio fisica in 6 regioni (siamo attivi su Roma, Milano, Bologna, Venezia, Palermo e Cagliari) dove gli imprenditori e professionisti in difficoltà vengono seguiti e formati per sistemare le reali cause che li hanno messi in crisi. Inoltre teniamo una classe speciale su Milano di una giornata al mese dedicata a chi ha appena aperto la partita IVA.

Oltre a questo, i partecipanti vengono seguiti e supportati settimanalmente dallo staff interno all'associazione.

PERCHE' LO FACCIAMO

Molte delle persone che fanno parte di INSS, hanno attraversato momenti di difficoltà ed hanno provato sulla loro pelle cosa significa andare a fondo.

Altri di noi, invece, lo fanno perchè vogliono lasciare un contesto diverso per i loro figli e per le prossime generazioni.

Esistono tante motivazioni, oltre a queste, per le quali ci impegnamo a portare avanti questo progetto.

Una tra tutte che ci accomuna è che ci siamo presi la responsabilità di cambiare le cose concretamente nel nostro paese, attraverso i principalia attori che muovono l'economia.

Dall'esperienza sul campo, abbiamo capito quali sono le reali cause interne che portano un'attività al declino e quali sono i rimedi efficaci per sistemare le falle. Questo ci da il grande dovere di portare queste informazioni e questa cultura a tutti i colleghi in difficoltà e a chi si appresta ad aprire un'attività.

Nessuno porterà questa esperienza se non lo faremo noi, questa è la nostra responsabilità.

I NOSTRI RISULTATI DAL 2018 AD OGGI

  • Aiutare oltre 630 imprenditori da quando siamo partiti, persone che hanno ripreso in mano la loro vita e la loro azienda e stanno uscendo dalle difficoltà e oltre 70 nuove imprese che stanno partendo;
  • Formare oltre 240 volontari all'aiuto e al supporto dei colleghi
  • 8 persone full time nello staff INSS, dedicate al supporto degli imprenditori in difficoltà e all'avvio delle startup
  • Diventare APS riconosciuta nel 2021
  • Ricevere una sovvenzione direttamente dal Parlamento Europeo per la missione ed il lavoro che stiamo portando avanti. Questo è un traguardo storico per un'associazione come la nostra.

I NOSTRI OBIETTIVI

Il nostro obiettivo primario è azzerrare la statistica dei suicidi degli imprenditori per motivi economici e fare in modo che ogni partita IVA che decide di intraprendere un percorso d'impresa, lo possa fare in modo etico con le informazoni giuste per non andare in crisi.

Vogliamo aprire, oltre alle classi già presenti in 6 regioni, una classe di supporto in tutta le rimanenti regioni.

Aprire una classe di Imprenditore Non Sei Solo, che ospita dai 30 ai 50 imprenditori, ha un costo annuo di circa € 36.000.

Per aprire le classi nelle rimanenti regioni ci occorrono quindi circa € 600.000 e con questa cifra riusciremo ad aiutare dalle 500 alle 900 imprese.

PERCHE' DOVRESTI AIUTARCI

Dall'esperienza di questi anni, abbiamo capito che "Imprenditore Non Sei Solo" non è solo un'associazione. E' qualcosa di più grande di noi, non c'è sul piatto solo la nostra vita o le nostre aziende. E' la più grande opportunità che abbiamo per cambiare una società che oggi ci limita e che non ci rappresenta più, sia come individui che come valori. E' la possibilità reale di creare un contesto all'altezza delle nostre aspettative per noi e per le generazioni che verranno dopo di noi.

INSS è il mezzo con il quale possiamo dare un futuro migliore alle persone che ci sono vicine e a cui vogliamo bene, è un potente strumento per portare cultura ed etica dove mancano i valori e dove c'è solo il mero profitto. E sarà il nostro eco che si protrarrà nel tempo dopo di noi.

Non lasciamo in mano ad altri il nostro destino e quello dei nostri figli. Creiamo insieme un futuro di soddisfazioni e non di rimorsi.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;