oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Raccolta fondi in memoria di Gianfranco Bianchi per la “Casa de Salud comunitaria Yi’bel Ik’ - Raíz del Viento” in Chiapas

Una campagna di
Anpi Stadera-Gratosoglio

Contatti

Una campagna di
Anpi Stadera-Gratosoglio

Raccolta fondi in memoria di Gianfranco Bianchi per la “Casa de Salud comunitaria Yi’bel Ik’ - Raíz del Viento” in Chiapas

Raccolta fondi in memoria di Gianfranco Bianchi per la “Casa de Salud comunitaria Yi’bel Ik’ - Raíz del Viento” in Chiapas

Campagna terminata
  • Raccolti € 150,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Anpi Stadera-Gratosoglio

Contatti

Il Progetto

Ad un anno dalla scomparsa del nostro presidente Gianfranco Bianchi e per ricordare la sua figura di antifascista e internazionalista come sezione ANPI Stadera-Gratosoglio "L. Fiore - P. Garanzini" anciamo un crowdfunding per sostenere un progetto solidale a favore delle comunità indigene zapatiste del Chiapas, territorio tanto caro e sempre presente nella vita del nostro compagno.

La sottoscrizione sarà devoluta al progetto:

“Casa de Salud comunitaria Yi’bel Ik’ - Raíz del Viento”

La Casa de Salud comunitaria Yi’bel Ik’ - Raíz del Viento è un centro di lotta, salute e formazione che si trova in Chiapas a San Cristóbal de Las Casas, nel quartiere popolare di Cuxtitali.

Il Chiapas è uno degli stati del Messico in cui il diritto alla salute viene sistematicamente negato: solo le persone agiate possono accedere a una buona assistenza medica: i tempi di attesa sono lunghissimi, il personale non è adeguatamente formato e tutto il sistema è improntato a un’ideologia razzista e sessista. Presso la Casa de salud Yi’bel Ik’-Raíz del Viento si trovano: laboratori permanenti per la sensibilizzazione e la formazione alla salute pubblica e alle buone norme di prevenzione focalizzata sulle problematiche specifiche della comunità locale; un consultorio; un laboratorio di erboristeria e un orto di piante officinali; un punto di accoglienza e accompagnamento medico popolare per la promozione del diritto alla salute; è in costruzione un ambulatorio di ginecologia dedicato alla salute delle donne.

I principi su cui si fonda il progetto sono:

- Autonomia, autogestione, indipendenza economica e autodeterminazione

- Indipendenza dallo Stato, dalla chiesa, dai partiti politici, dalle istituzioni sanitarie e dalle imprese farmaceutiche

- Orizzontalità

- Gratuità come reciprocità e corresponsabilità, non come assistenzialismo

- Mutuo rispetto verso tutte le differenze

- Condivisione dei saperi

- Curarsi diventando comunità

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • AD
    Alessandro Hasta siempre Gianfranco!

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;