Una campagna di
Gaia Frigeni - Elena ColellaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Sono Gaia, una ragazza che a partire da settembre 2025 trascorrerà un intero anno scolastico (quello della quarta superiore) nel progetto “Quarto Anno Rondine” a Rondine Cittadella della Pace (Arezzo, Toscana). Tale iniziativa ha lo scopo di radicare, nelle giovani e nei giovani che la frequentano, le fondamenta per costruire, assieme, un mondo che abbia come scopo la pace.
A fronte dell'ingente costo dell'Anno, apro questa raccolta fondi a sostengo della mia partecipazione al progetto. Ma, perché finanziare l'esperienza di qualcun altro? Perché non si tratta di una vacanza o di uno svago individualistico, ma di un percorso di formazione i cui frutti, in futuro, saranno fruibili anche da altri e avranno ricadute sulla comunità e sul territorio. Infatti, durante il Quarto Anno Rondine, ciascuno studente sviluppa un'idea progettuale nell'interesse del bene comune che, al suo ritorno, potrà essere ulteriormente articolata e infine attuata. Inoltre, in un tempo come quello odierno nel quale le guerre e le discriminazioni sono all'ordine del giorno, è importante investire collettivamente nell'educazione alla pace e nella formazione dei giovani alla trasformazione dei conflitti in energia che abbia risvolti positivi.
Ringrazio coloro che, riponendo nelle nuove generazioni la speranza di un futuro migliore, decideranno di versare dei fondi che serviranno a coprire parte della quota che la mia famiglia dovrà versare per l'iscrizione, oltre a rappresentare un supporto alla filosofia alla base di questo progetto.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Commenti (8)