Una campagna di Loris Di Pasquale
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
[eng. down below]

Ad agosto abbiamo completato le riprese di Punk State dopo un intenso periodo di lavorazione. Insieme a un cast e una troupe straordinari siamo riusciti a realizzare il film esattamente come il regista lo aveva immaginato e, da due mesi, stiamo lavorando instancabilmente alla post-produzione.
Punk State è stato un viaggio intenso, pieno di scoperte e di sfide. Ci ha ricordato che anche ciò che sembra impossibile può diventare reale quando lo si affronta insieme. Siamo profondamente orgogliosi del risultato e non vediamo l’ora di condividerlo con il pubblico e con chi ci ha aiutato a renderlo reale.

Siamo ormai nel pieno della post-produzione, ma ci mancano ancora parte dei fondi necessari per completare mix audio, color grading e color correction. Per poter partecipare a festival internazionali come Rotterdam, Berlino e Cannes il film deve essere ultimato al massimo livello tecnico… e in tempi rapidi. Le scadenze si avvicinano, ed è per questo che abbiamo bisogno del vostro aiuto per coprire le ultime spese e completare il film in tempo.
(Lo sappiamo… i soldi non sono punk, ma finire questo film lo è eccome.)
Punk State è un dramma audace e sperimentale che inizia come “l’evento più esclusivo dell’anno” e si trasforma in uno spietato specchio dei lati più oscuri della nostra società.

In una società al collasso, ossessionata dall’immagine e dal controllo, sette persone vengono invitate a quello che viene annunciato come l’evento più esclusivo del momento.
Guidati da tre enigmatiche figure, gli ospiti vengono spogliati delle loro illusioni e distrutti dalle stesse ombre che hanno condizionato le loro vite. La notte finisce per diventare una brutale rappresentazione di una società che si nutre della propria decadenza.

“L’unica risposta che potevo dare al senso di impotenza e rabbia verso un mondo che sento non appartenermi più, un mondo in cui la paura costante ci imprigiona in una solitudine sempre più pesante e oppressiva, era fare un film per chi, come me, crede che il cinema debba emozionare, far riflettere e disturbare. Punk State è il mio atto di resistenza. L’obiettivo è quello di riportare i giovani al cinema con un linguaggio che gli parli davvero, per aiutarli a capire che il presente e il futuro non sono condizioni da subire, ma realtà da reclamare.”
Loris Di Pasquale – Regista
“Quando ho letto per la prima volta la sceneggiatura di Punk State, ho riconosciuto subito l’urgenza di un’opera che non poteva essere ignorata. Ho capito subito che avevo tra le mani qualcosa di unico. Quell’urgenza ha guidato l’intera produzione, unendo cast e troupe in una convinzione comune: stavamo creando qualcosa di necessario. Questa vibrazione si percepisce in ogni fotogramma del film.”
Alessia Bellotto – Produttrice, Attrice

Regia e sceneggiatura: Loris Di Pasquale
Produzione: BeDi Produzioni Srl, Lemal Film
Direttore della fotografia: Jacopo Caramella
Montaggio: Marco Rizzo
Suono / Sound Design: Mario Iaquone
Scenografia: Lorenzo Burinolo, Lil Popsy
Costumi: Agatah Tami, Ma Blondie
Trucco e parrucco: Anna Lazzarini
Assistenti sul set: Giorgia Lavorini, Paola Picardi
Cast artistico:
Alma Noce, Alessia Bellotto, Elisabetta De Vito, Simone Zambelli, Daphne Scoccia,Filippo Gattuso, Gianfilippo Grasso, Antonio Balbi, Sebastien Halnaut, Riccardo Colasuonno

Punk State è un film nato grazie al sostegno e alla fiducia di tante persone che, con il primo crowdfunding, hanno scelto di credere in questo progetto.
Il film è stato interamente autoprodotto, reso possibile solo dal lavoro di tante persone che ci hanno messo passione, tempo e risorse personali per portarlo a termine.
Senza di loro e senza di voi, questo film non esisterebbe.
Siamo all’ultimo tratto del percorso: ci manca solo di completare la post-produzione per permettere a Punk State di avere la sua anteprima in un festival e incontrare finalmente il pubblico.
Con il vostro aiuto possiamo portare a termine ciò che abbiamo iniziato insieme. Ogni contributo, piccolo o grande, è importante. Puoi donare, condividere la campagna o semplicemente far conoscere il progetto a chi, come te, crede che il cinema debba emozionare, far riflettere e disturbare.
Grazie e a presto,
Il Team di Punk State


In August, we completed principal photography of Punk State after an intense period of filming.
With an amazing cast and crew, we were able to shoot the film exactly as the director envisioned it, and for the past two months we’ve been working tirelessly on post-production.

We’re now deep into post, but we’re still missing part of the funds needed for sound mixing and color grading. To reach major festivals like Rotterdam, Berlinale, and Cannes, the film must be completed at the highest technical level… and fast. Our submission deadlines are approaching, which is why we need your support now to secure the final resources and finish post-production in time.
(We know… money isn’t punk, but finishing this film definitely is.)

Punk State is a bold, experimental drama that begins as “the most exclusive event of the year” and unravels into a merciless mirror of society’s darkest flaws.
In a collapsing society obsessed with appearance and control, seven people are invited to what’s announced as the most exclusive event of the year. Led by three enigmatic figures, the evening unfolds into a violent psychological experiment. As the night progresses, the guests are stripped of their illusions and destroyed by the very forces that have plagued their lives, until the spectacle becomes a brutal reflection of a world that feeds on its own decay.

“The only response I could give to the sense of impotence and anger toward a world that no longer feels as though it belongs to me, a world where the constant fear to which we are subjected imprisons us in a heavy and oppressive solitude, making us incapable of halting the madness that surrounds us, was to make a film for anyone who, like me, believes that cinema must move, provoke reflection, and disturb. Punk State is my act of resistance. The goal with this film is to bring young audiences back to cinemas with a language that truly speaks to them, helping them understand that the present and the future are not merely conditions to endure, but realities to reclaim.”
Loris Di Pasquale - Director
“When I first read the script of Punk State, I recognised the urgency of a work that could not be ignored. I immediately knew I was holding something unique. That urgency shaped the entire production, uniting cast and crew under a shared conviction: that we were creating something necessary. You can feel that vibration in every frame of the film.”
Alessia Bellotto - Producer, Actress

Written and Directed by: Loris Di Pasquale
Produced by: BeDi Produzioni Srl, Lemal Film
Director of Photography: Jacopo Caramella
Editing: Marco Rizzo
Sound Design: Mario Iaquone
Production Design: Lorenzo Burinolo, Lil Popsy
Costume Design: Agatha Tami, Ma Blondie
Make-up and Hair: Anna Lazzarini
On-set Assistants: Giorgia Lavorini, Paola Picardi
Cast:
Alma Noce, Alessia Bellotto, Elisabetta De Vito, Simone Zambelli, Daphne Scoccia,Filippo Gattuso, Gianfilippo Grasso, Antonio Balbi, Sebastien Halnaut, Riccardo Colasuonno

Punk State was born thanks to the trust and generosity of the many people who believed in us during our first crowdfunding campaign. The film was entirely self-produced, made possible only through the passion, time, and personal commitment of everyone who worked on it.
Without them, and without you, this film wouldn’t exist.
We’re now at the final stage, we just need to complete post-production so that Punk State can have its premiere at a film festival and finally meet its audience.
With your help, we can finish what we started together.
Every contribution, big or small, makes a difference. You can donate, share the campaign, or simply spread the word.
Thank you,
The Punk State Team

instagram: Punk State
IMDb: Punk State
Commenti (3)