oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di Banca Etica

#ProgettoLISA - Libere e Indipendenti Senza violenzA

Una campagna di
NINA APS

Contatti

Una campagna di
NINA APS

#ProgettoLISA - Libere e Indipendenti Senza violenzA

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 130,00
  • Obiettivo € 14.000,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza 61 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    5. Uguaglianza di genere
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    12. Consumo e produzione responsabili

Una campagna di 
NINA APS

Contatti

Il Progetto

Sostieni l’autonomia economica di 10 donne in uscita dalla violenza – Progetto LISA

Aiutaci a trasformare la paura in possibilità: dona per costruire il futuro di 10 donne che stanno ricominciando da zero.


Quando una donna trova il coraggio di uscire dalla violenza, la strada non è mai in discesa. Spesso non ha un reddito, non ha una rete, non ha qualcuno che creda in lei.
Una donna su tre di coloro che si rivolge ai Centi Anti Violenza è a reddito zero, ossia il 32% - tra disoccupate, casalinghe e studentesse. Le donne che vivono una situazione di violenza sono estremamente isolate, danneggiate nell’autostima e spesso dipendenti anche economicamente dal loro partner. Una volta che riescono a separarsi o ad abbandonare il partner violento, incontrano spesso insormontabili difficoltà nel reinserimento nel mondo del lavoro, nel sostentamento proprio e dei figli, nella conciliazione dei tempi famiglia-lavoro. Molte donne restano in una situazione di violenza anche perché non hanno o non conoscono alternative.

Il Progetto LISA – Libere e Indipendenti Senza violenzA nasce per accompagnare 10 donne della Provincia di Belluno in un percorso concreto di autonomia economica, autostima e rinascita personale.

Grazie a percorsi di educazione finanziariaempowerment e coaching individuale, #LISA restituisce strumenti reali per ricostruire la vita, passo dopo passo.


Per far partire il progetto abbiamo bisogno di te: 

l'obiettivo è raccogliere 14.000 € entro il 25 gennaio.
Ogni euro diventa indipendenza. Ogni dono diventa un pezzo di futuro.

Il Progetto LISA si è classificato al 1° posto nel Bando “IMPATTO+” promosso da Banca Etica ed Etica Sgr., ed è  l’unico progetto selezionato per la Provincia di Belluno tra gli 11 vincitori scelti a livello nazionale.

Per poter attivare il progetto però, abbiamo bisogno di te: aiutaci a raccogliere 9.800 €, pari al 70% del budget complessivo del progetto entro il 25 gennaio.

Etica Sgr cofinanzierà il restante 30% (4.200 €), permettendoci di raggiungere l'importo totale (14.000 €) necessario a sostenere l'indipendenza economica di 10 donne.

Ogni euro diventa indipendenza. Ogni dono diventa un pezzo di futuro.

CON IL TUO SOSTEGNO 10 DONNE POTRANNO:

  • imparare a gestire il proprio denaro in autonomia
  • preparare un curriculum efficace e affrontare un colloquio
  • costruire un piano economico per “stare in piedi da sole”
  • sentirsi capaci, competenti, meritevoli di una nuova vita
  • essere accompagnate da professioniste preparate e presenti
  • riconoscere i propri talenti e trasformarli in opportunità
  • reinserirsi nel mondo del lavoro con più sicurezza
  • tornare ad avere dei sogni e delle ambizioni per il futuro

Donare significa regalare a una donna non solo delle ore di formazione, ma la possibilità di riprendersi il proprio destino.

COME UTILIZZEREMO I FONDI RACCOLTI?

I 14.000 € saranno utilizzati così:

  • Percorso di educazione finanziaria (12 ore)
    Comprendere il denaro, pianificare spese, gestire il bilancio, conoscere strumenti di finanza etica.
    → 3.000 €
  • Percorso “Forza Interiore” – empowerment e autostima (18 ore)
    Riconoscersi, ricostruirsi, imparare a comunicare e a progettare il futuro senza paura.
    → 4.000 €
  • Coaching individuale per 3 mesi
    Obiettii personali, ricerca lavoro, supporto quotidiano, accompagnamento professionale.
    → 5.000 €
  • Materiali didattici e logistica
    Quaderni, stampe, cartelline, spazi, assicurazioni.
    → 2.000 €

Totale: 14.000 €

Con 1.400 € garantiamo l’intero percorso a una donna.
Con 14.000 € cambiamo 10 vite.

Che tu sia una persona, un'azienda o un'istituzione, per ogni donazione è prevista una ricompensa 🎁: un grazie concreto pensato per valorizzare il tuo gesto e la tua partecipazione al progetto.

PERCHÉ È IMPORTANTE SOSTENERE LE DONNE IN QUESTO PERCORSO?

Quando una donna esce dalla violenza, ciò che più manca non è solo il denaro:
Manca la fiducia.
Manca la sensazione di avere un posto nel mondo.
Manca un “ce la puoi fare”.

LISA offre questo: competenza, relazione, dignità e autonomia.

Il tuo sostegno rende possibile un cambiamento che dura.
Un cambiamento che si vede nei piccoli gesti: un CV consegnato, un colloquio fatto, il primo stipendio, una scelta presa con serenità.

Questo progetto permette a 10 donne di sedersi al tavolo della loro vita con più forza e più libertà.
E lo rende possibile la comunità. Cioè anche tu.

👉 ABBIAMO BISOGNO DEL TUO SOSTEGNO!

Dona ora e sostieni il percorso di autonomia di una donna che sta ricominciando.

Ogni gesto è prezioso.
Ogni euro costruisce libertà.
Ogni donazione cambia una vita.


CHI SIAMO?


Siamo NINA APS, un’associazione di promozione sociale che dal 2019 opera in provincia di Belluno per sostenere donne che vivono in situazioni di fragilità sociale ed economica, contrastare discriminazioni, violenza e disuguaglianze.
Molti di voi ci conoscono come NINA KAKAW, la cioccolateria sociale e artigianale che NINA APS ha fondato nel 2021 con l’obiettivo di creare un luogo sicuro e accogliente, capace di offrire opportunità di formazione e inserimento lavorativo a donne che hanno vissuto situazioni di violenza o che si trovano in condizioni di fragilità sociale ed economica. Attraverso la cioccolateria, NINA APS promuove l’indipendenza socio-economica e favorisce un graduale riavvicinamento delle partecipanti a un contesto normalizzante ma al tempo stesso strutturato come quello lavorativo, aiutandole a recuperare un ruolo sociale temporaneamente perduto.

In Kichwa, una delle lingue indigene dell’Ecuador, NINA significa fuoco e fiamma ma anche raccontare, comunicare. Proprio in questo binomio, risiede la vocazione della nostra associazione: dar voce al fuoco, quindi alla forza, che risiede nelle donne provenienti da ogni parte del mondo

Dietro NINA ci sono educatrici, psicologhe, operatrici e volontarie che ogni giorno lavorano accanto a donne che stanno ricominciando.
Non siamo un progetto, siamo persone che credono fortemente che tutti rappresentino un valore aggiunto e che ogni donna meriti un futuro libero dalla paura e pieno di possibilità.


🤝 SEI UN'AZIENDA?  Diventa Partner del #ProgettoLISA

Le aziende possono svolgere un ruolo fondamentale in questo cammino, diventando partner attivi e contribuendo a generare un impatto reale sul territorio.

Sostenere LISA significa investire in un modello di comunità più inclusivo, attento e capace di creare pari opportunità. Per questo abbiamo pensato a una serie di ricompense dedicate alle imprese, progettate per valorizzare chi sceglie di fare la differenza.


Se desideri maggiori informazioni o vuoi capire come la tua azienda può sostenere il #ProgettoLISA, scrivi a: 

Sara Miante (Vicepresidente di NINA APS) - direzione@ninaaps.com  - Tel. 347 7165674

Sostieni questo progetto

Ricompense

€5.00

Contribuisci ai materiali didattici

Con 5 € sostieni l’acquisto dei materiali didattici utilizzati nei moduli di educazione finanziaria del Progetto LISA.

🎁 Ricevi un e-book scaricabile di educazione finanziaria e un ringraziamento personale.

Scegli
€10.00

Sostieni i costi della sala per la formazione

Con 10 € contribuisci ai costi della sala per le ore di educazione finanziaria.

🎁 Ricevi l’accesso ai test “Le 3 domande di intelligenza emotiva” e “Le 16 personalità”.

Scegli
€15.00

1 ora di formazione per una donna

Con 15 € finanzi un’ora di formazione per una donna beneficiaria del progetto.

🎁 Ricevi un voucher per un caffè sospeso solidale presso la cioccolateria NINA KAKAW.

Scegli
€30.00

2 ore di formazione per una donna

Con 30 € contribuisci a due ore di formazione del percorso LISA.

🎁 Ricevi una golosissima crema spalmabile di cioccolato e nocciole firmata NINA KAKAW.

Scegli
€45.00

3 ore di formazione per una donna

Con 45 € sostieni tre ore dei percorsi formativi di autonomia.
🎁 Ricevi una confezione di preparato per fare cioccolata calda (4 porzioni).

Scegli
€60.00

4 ore di formazione per una donna

Con 60 € contribuisci a quattro ore di formazione del percorso LISA.

🎁 Ricevi un cofanetto di prodotti di cioccolato selezionati da NINA KAKAW e un libretto con esercizi di educazione finanziaria.

Scegli
€75.00

Sostieni mezzo corso di formazione

Con 75 € copri metà del percorso formativo di una donna.

🎁 Ricevi una scatola di praline assortite firmate NINA KAKAW.

Scegli
€90.00

Due incontri di formazione per una donna

Con 90 € finanzi due incontri di formazione per una donna.

🎁 Ricevi un workshop online di 1 ora sull’intelligenza emotiva.

Scegli
€130.00

Un incontro di coaching per una donna

Con 130 € sostieni un incontro di coaching individuale per una partecipante.

🎁 Ricevi un workshop online di 1 ora con un coach su mindset e indipendenza economica.

Scegli
€150.00

Kit Emergenetics per una beneficiaria

Con 150 € copri i costi del kit Emergenetics utilizzato nel percorso di empowerment personale.

🎁 Ricevi un voucher per 1 ora di consulenza gratuita da un professionista del territorio (online o in presenza).

Scegli
€200.00

Tre giornate di formazione per una donna

Con 200 € sostieni tre giornate del percorso formativo.

🎁 Ricevi 2 ore di coaching individuale sulla gestione economico-finanziaria.

Scegli
€300.00

Rendi accessibile il progetto (mobilità) a 10 donne

Con 300 € permetti alle donne provenienti dalle zone più lontane della provincia di partecipare agli incontri in presenza.

🎁 Ricevi un laboratorio di cioccolateria per 2 persone presso NINA KAKAW

Scegli

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • NC
    Nicola complimenti

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    Vuoi sostenere questo progetto?