Una campagna di
Soundart CapodimonteContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
La nostra idea è di creare un videoclip che parla del “mondo” autistico in modo da poter sensibilizzare le persone e unire i due mondi, perché per noi non esiste un concetto di normalità e non per forza il nostro modo di pensare agire e guardare il mondo è quello giusto. Viviamo in una società piena di maschere vittima di preconcetti e di pensieri inculcati e trapassati da generazione in generazione e quindi spesso ci troviamo ad avere a che fare con persone “limitate” che non riescono a capire e concepire le varie diversità. Il video sarà girato negli spazi verdi siti nel napoletano (parchi, giardini, aiuole) e in zone ancora da identificare.
L’autistico che da questo momento chiameremo Francesco, in prima persona, attraverso la canzone scritta apposta per questa iniziativa, ci farà capire il suo mondo. Inizialmente sarà circondato di persone che egoisticamente ed erroneamente cercheranno di renderlo “normale” attraverso varie gesta. Francesco attraverso un vetro guarderà le persone “comuni” svolgere la propria vita. (il vetro delimita la barriera che divide questi due mondi) grazie alla canzone farà capire che probabilmente i due mondi possono tranquillamente coesistere ed è più facile che noi cosiddetti “normali” possiamo entrare nel mondo autistico e quindi capire il loro modo di vivere vedere e pensare. In un momento preciso del brano i due mondi realmente si incontreranno e felicemente si correrà verso un'unica direzione riuscendo cosi finalmente ad abbattere le barriere che la mente umana ha creato nel corso del tempo.
Il video sarà girato in parte con telecamera steadycam avendo cosi una rappresentazione comune e naturale mentre una parte invece sarà riprodotta con grafica 3d in modo da poter effettivamente avere e vedere i due mondi diversi immaginando il mondo dei “normali” come cartone animato. I due mondi realmente poi si incontreranno e visivamente li vedremo rappresentati in maniera normale. Diciamo che per intenderci vedremo un video normale, unito a cartone animato Ovviamente per motivi tecnici le due rappresentazioni possono cambiare.
E’ l’alba, Francesco, mentre in casa tutti dormono, esce e si incammina lungo i campi che circondano l’abitazione (casa rurale) . Mentre cammina parla prima da solo e poi con una persona immaginaria . I genitori si svegliano e non trovandolo in casa escono per cercarlo impauriti e terrorizzati di averlo perso e di non riuscire facilmente a ritrovarlo. Chiamano dopo un’ora le forze dell’ ordine che subito iniziano la ricerca Francesco, camminando lungo un sentiero contadino, non si accorge di trovarsi esattamente al centro strada ostruendo il passaggio ad un furgone che inizia a suonare il clacson inveendo contro di lui per farlo spostare. Il furgonetrasporta un cavallo nero che lo guarda… e il conducente lo insulta, ma il suo collegalo redarguisce ricordandogli la “diversità” di Francesco. Il cavallo lo ritroveremo poi dopo vicino a Francesco come senso di libertà ( e ad intendere la terapia per gli autistici con gli animali). Nel mentre dei musicistiche si erano fermati dopo una serata in un locale a mangiare e suonare sotto un’ enorme quercia , lo intravedono senza però curarsi più di tanto della sua presenza. Max gli offre la bottiglia di vino e Francesco sorridendo lo guarda ma preferisce la coca cola….lo guardano ma non si scompongono e continuano a cantare e suonare. Gennaro che suona la chitarra, invita Francesco a cantare , (infatti canterà proprio la seconda strofa). Nel frattempo, ripresa sui genitori che finalmente lo ritrovano e ringraziano i 3 musicisti che capiscono l’ angoscia dei genitori per un figlio, ma non invece il comportamento di questi ultimi nei suoi confronti. Infatti gesti di violenza di Francesco verso la madre.. Nel frattempo un pittore sta dipingendo il paesaggio e involontariamente fa cadere con il piede il barattolo di colore ciano(azzurro).. sul prato colorandolo di azzurro… e un pagliaccio che sta facendo divertire dei bambini con dei giocattoli ,poco distante si avvicina a Francesco (il pagliaccio capisce subito che si tratta di un autistico ). Francesco prende i suoi occhiali di colore verde li mette e guarda il cielo… Man mano che le persone si avvicinano, il prato diventa sempre più azzurro e i cielo verde. Verso la fine nella fase del compleanno la madre felice in quel momento ( ricorda improvvisamente dei momenti di violenza e di quando Francesco era chiuso in se stesso ) Al compleanno ci saranno anche i 3 musicisti come invitati Alla fine del video capiamo che Francesco era uscito da casa alla ricerca della sua amata, una ragazza non affetta da autismo, anch’ella innamorata di Francesco che lo aspetta in una struttura insieme a tanti altre persone le quali apprenderanno da Francesco il mondo autistico e si stringeranno intorno a lui sugellando cosi la coesistenza dei due mondi dimenticandosi delle barriere che segnano la normalità. Flashmob tutti intorno a Francesco e ai ragazzi come lui affetti da autismo.
Commenti (0)