Una campagna di
Spazio BimbiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Siamo Silvia e Andreaceleste, due amiche e due percorsi di vita diversi, ma quando siamo diventate mamme abbiamo entrambe sperimentato il sentirsi spesso sole, non con i nostri bambini, né con le nostre famiglie, ma sole rispetto alla mancanza di qualcosa per le famiglie. Entrambe abbiamo coltivato nel cuore il desiderio di uno spazio in cui bambine, bambini e famiglie potessero trovarsi e ritrovarsi.
Finalmente quell'idea di spazio per le famiglie sta per realizzarsi, ma per vivere ha bisogno di un piccolo aiuto.
Lo spazio sarà allestito all'interno dell'associazione Punto a Capo Onlus di Marino, un'associazione di promozione sociale e culturale attiva nel territorio di Marino da più di venti anni.
Sarà un luogo accogliente di cura, cultura e incontro per bambine, bambini e per chi si prende cura di loro. Uno spazio per tutte le famiglie in cui condividere i momenti legati alla genitorialità e in cui fare esperienze attraverso incontri con esperti dei servizi educativi 0-6, corsi, laboratori, letture ad alta voce, musica e spettacoli teatrali.
I 'grandi' avranno a disposizione un ambiente sereno e confortevole in cui trascorrere tempo lento e disteso. Ci sarà uno spazio dove poter allattare in serenità e per chi ne avesse bisogno ci sarà tutto il necessario per la cura del proprio bambino (scaldabiberon, fasciatoio, ecc.).
I 'piccoli' avranno il punto lettura con morbidi cuscini e albi illustrati, lo scaffale della creatività e lo scaffale del gioco libero con particolare attenzione all'uso delle loose parts e dei giochi non strutturati.
Abbiamo già un ricchissimo programma che inizierà da marzo e queste sono alcune delle attività:
"Mattinate dei piccoli", incontri pensati per permettere alle mamme che si trovano spesso da sole con il proprio bambino, di trascorrere una mattinata in compagnia di altre mamme.
Letture ad alta voce e laboratori di lettura 0-6 anni, perché leggere ai bambini sin da piccoli libri e albi di qualità è uno dei modi per contrastare la povertà educativa.
E poi ci saranno i corsi di Hata Yoga, Yoga in gravidanza, teatro, musica e inglese, i laboratori d'arte, gli spettacoli teatrali, e gli incontri con gli esperti dei servizi 0-6 anni.
Perché questo spazio cresca, ha bisogno di aiuto, anche piccolissimo. Ogni donazione servirà per riempire di bellezza uno spazio che sarà di tutti, e per permettere all'associazione Punto a Capo Onlus di continuare a vivere!
Abbiamo bisogno di materiale creativo con il quale realizzare i laboratori dei piccoli, albi illustrati di qualità, tappeti morbidi e tuto ciò che servirà per far sì che lo spazio sia bello e funzionale ad accogliere le bambine, i bambini e le loro famiglie.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (2)